Un maxi intervento da centinaia di migliaia di euro, così il ponte Tiberio tornerà a splendere grazie a una serie di operazioni che porteranno al restauro, alla pulizia e alla realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione. L’opera romana architettonica bimillenaria sarà quindi “rimessa a nuovo” sulla scorta di un pacchetto complessivo stimato in 600mila euro che porteranno in primis al «restauro del bene storico vincolato attraverso la rimozione di vegetazione infestante, patina biologica, croste nere e di ogni altro segno di degrado». Un grosso aiuto, insomma, dopo che è stato tolto il passaggio delle auto.
Tutto messo nero su bianco nei documenti dell’amministrazione comunale che parla anche di una «ristilatura dei giunti, ove necessario, ed eventuale consolidamento dei materiali lapidei, in compatibilità con i materiali originari».
Nuovi impianti
Ma non solo, è prevista anche la «riqualificazione dell'impianto di illuminazione esistente attraverso la sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con nuova tecnologia a led creando un effetto luminoso dedicato omogeneo sui due fronti». L’iter partirà dalla pulitura e dal restauro dell’opera, a fronte di un’analisi dettagliata tramite il rilievo fotogrammetrico con sensore in grado di distinguere minime variazioni tra i colori, procedendo altresì al rilievo topografico: passaggi a cui seguirà l’elaborazione di un modello 3D a alta definizione.
Le tempistiche
Operazioni di certo delicate, visto che il Ponte di Tiberio, con la sua storia bimillenaria, è senza dubbio uno dei monumenti più significativi della città di Rimini tanto da essere simbolo riconosciuto a livello nazionale, ed internazionale. Per quanto riguarda le tempistiche, solo per i lavori, sono stati previsti otto mesi, senza contare: Per quanto riguarda invece lo sforzo economico di Palazzo Garampi, l’importo principale, ovvero 373mila euro, sarà destinato ai cosiddetti lavori a corpo, con restauro e pulitura che impegneranno 280mila euro, mentre l’illuminazione richiederà 93mila euro. E ancora, tra i vari altri interventi: allacciamenti pubblici, 20mila euro e spese tecniche relative alla progettazione, alle attività preliminari dal costo di 36mila. Il costo totale dei lavori è stato stimato in 600mila euro. Al termine dei quali il ponte Tiberio potrà tornare a splendere.