Rimini, Piazzale Cesare Battisti: terminati i lavori sul lato mare

Archivio

A Rimini si è concluso in questi giorni l’intervento sul lato mare di Piazzale Cesare Battisti, che ha previsto la riqualificazione dei marciapiedi, l’accessibilità ciclabile separata e nuovi spazi di attesa in corrispondenza delle fermate delle linee del trasporto pubblico locale. Un lavoro già realizzato grazie ad un investimento complessivo di circa 210mila euro, finanziato con il contributo assegnato al Comune di Rimini nell’ambito del PNRR. 

I lavori sul lato monte

Un progetto che, a partire dal prossimo mese, si estende anche al lato monte del piazzale, dov'è previsto - anche in questo caso - il rifacimento delle piazzole di sosta del trasporto pubblico, l’allargamento del marciapiede e la creazione di un percorso ciclabile separato da quello pedonale.

In particolare questo secondo progetto prevede, in continuità coi lavori già eseguiti, la divisione delle funzioni, realizzando il percorso riservato ai pedoni e una pista ciclabile in asfalto con rivestimento in resina rossa a doppio senso di marcia. Nuove pensiline di fermata del Tpl, analoghe a quelle già realizzate sul lato mare, pavimentazione in gres bianco e grigio, nuovi riquadri intorno agli alberi presenti con griglie in corten. Inoltre verranno riorganizzate le posizioni delle fermate aumentandone la distanza reciproca, in modo da ottenere spazi di manovra più agevole, con un allargamento dell’attuale marciapiede. 

Questo secondo intervento in partenza sul Piazzale Cesare Battisti, che include anche un incremento della pubblica illuminazione, fa parte del progetto denominato “Bike ti Work 2021” e avrà un costo di circa 621 mila euro. Somma che, come quella del progetto realizzato a lato mare, è finanziata dalla Regione per il 70%. I lavori che avranno inizio prima dell’estete, si concluderanno prima della fine dell’anno. 

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui