Rimini. Mercato case, i prezzi al metro quadro in salita

Cresce il valore del mattone, in Riviera. Con aumenti intorno al 2-3%, su base annua, del prezzo di acquisto di un appartamento. E cresce anche la voglia di casa dei riminesi. Di un appartamento di proprietà. Nonostante una forte salita dei tassi d’interesse dei mutui bancari e una crisi energetica dai risvolti imprevedibili e pericolosi. Sottolinea la titolare dell’agenzia immobiliare “Scandellari”: «E’ vero, il costo a metro quadro degli immobili è cresciuto: siamo intorno ai 300-400 euro, dipende naturalmente dal tipo di immobile e dalla zona. Naturalmente, parliamo di nuove costruzioni, perché sul vecchio la situazione è diversa: terminato il boom superbonus il costo si è automaticamente ridimensionato». Aggiunge la proprietaria dell’agenzia “Casariminum”: «Col 110, infatti, i proprietari hanno ritoccato in alto i prezzi perché, in fase di ristrutturazione, l’acquirente avrebbe usufruito, gratuitamente, degli interventi di migliorìa energetica. Bloccatosi il sistema questa partita di giro, chiamiamola così, si è stoppata e i prezzi sono tornati a regime». Ma vediamoli questi prezzi al metro quadro. Spiega uno dei titolari dell’agenzia “Pavani casa”: «Il valore al metro quadro dell’immobile varia da zona a zona e in base al “nuovo” e al “vecchio”, che, a Rimini, la fa da padrone, visto che il grosso del costruito risale agli anni tra il 1960 e il 1980. Comunque, possiamo tranquillamente dire che per il “nuovo”, nella zona sopra la Statale, siamo sui 2000-2600 euro al metro quadro, in base, naturalmente, alla tipologia di immobile; nella fascia intermedia sui 2800-3500 euro al metro quadro; e a ridosso del centro storico sui 4000-4500 euro al metro, anche in questo caso a fare la differenza sono la qualità dei materiali usati e la costruzione più o meno lussuosa».