Rimini. Ex corderia, ecco parco e viabilità

È uno dei simboli di Viserba, l’ex Corderia. Per anni la rappresentazione del degrado e dei progetti rinviati (complice anche la pandemia), da qualche mese il cantiere è entrato in una nuova fase e il colpo d’occhio lo testimonia: il muro al confine con via Marconi è stato abbattuto e da un paio di settimane le ruspe ammassano terra fino a creare una piccola montagna. In poche parole: si lavora. Tanto che entro quest’anno saranno pronte le opere di urbanizzazione, dalla viabilità ai parcheggi, fino al verde pubblico. Nel 2023 (verso giugno) potrebbero essere inaugurate le prime 35 abitazioni.
Avanti tutta
Allora. La riqualificazione dell’ex Corderia risale alla “notte dei tempi”. Titolare dell’intervento è l’azienda Renco in seguito all’acquisizione della “Residence Viserba”. Il via libera al piano particolareggiato risale al 2011, mentre la giunta ha dato l’ok nel 2021.Oltre a una quota di residenziale che vale circa 20mila metri quadrati (vale a dire dai 200 ai 250 appartamenti, dipende dalle richieste del mercato), l’intervento porta in dote alla collettività 44mila metri quadrati di verde pubblico (su un’area di 70mila metri quadrati).