Rimini, dall'Ausl 4 defibrillatori per la Polizia

Archivio

La Polizia di Rimini, nell’ambito dell'implementazione di un modello di città cardioprotetta, ha ricevuto dall’Ausl Romagna quattro defibrillatori automatici esterni. La consegna e messa in opera di quattro Dae è avvenuta nella sede della Polizia Stradale di Rimini e a bordo delle pattuglie operative nella Provincia di Rimini.

Erano presenti il Comandante Alfredo Magliozzi (Polizia Stradale Rimini), la dr.ssa Giannini Romina (per Direzione Infermieristica e Tecnica) e il dottor Davide Saporito (per la Cardiologia di Rimini) il dottor Paolo Cenni (Ingegneria Clinica Ausl Romagna) e la dottoressa Silvia Marzaloni (Responsabile Emergenza Territoriale Rimini per 118 Romagna). "La risposta efficace all'arresto cardiaco improvviso - ha affermato il dottor Maurizio Menarini, Responsabile della Centrale 118 Romagna - è basata sui tempi rapidi di intervento, nella quale l'intervento di personale non sanitario, formato e dotato di defibrillatori semiautomatici, rappresenta il primo essenziale anello, in collaborazione con la centrale operativa 118, in grado di fornire le istruzioni pre-arrivo, e con i sanitari dei mezzi di soccorso. La collaborazione con la polizia stradale costituisce un ulteriore tassello di un mosaico che in Romagna, con il coordinamento del 118, garantisce un ottimale trattamento dei pazienti vittime di arresto cardiaco".

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui