Rimini. Centinaia di persone a "Passaggi Psicologici", il festival di Sarà
- 25 settembre 2023

Centinaia di persone, tante domande, un dialogo aperto e partecipato sul benessere psicologico e sulla salute mentale. Passaggi Psicologici, il festival organizzato da Sarà. Rimini al Futuro e nato da un progetto della riminese Giulia Mondaini è stato un successo “in parte inaspettato” - raccontano dall’associazione. “Quando abbiamo deciso di credere in questo progetto immaginavamo che la voglia di discutere di questi temi fosse tanta, soprattutto tra le nuove generazioni. Ma il risultato ha superato ogni aspettativa. Nelle giornate di sabato e domenica l’Ala Nuova del Museo della Città è stata travolta da tante persone che sono venute ad ascoltare, approfondire, imparare qualcosa sulle relazioni, sul perfezionismo, sui disturbi alimentari, sulla psicologica ambientale, sul benessere della mente nello sport e sul lavoro.” L’entusiasmo della città verso questi temi è stato palpabile, tanto da far pensare all’organizzazione di lavorare ad un’altra edizione. Per tutto il mese di ottobre al terzo piano dell’Ala Nuova del Museo della Città sarà possibile visitare - ad ingresso gratuito - le mostre “ST AND BYE” di Martina Censi e “Desiderio” di Lavinia Nocelli, curata da Laura Davì, che affrontano la complessa tematica dei disturbi alimentari. “Due mostre presentate durante Passaggi Psicologici che hanno suscitato grande emozione nei partecipanti. In questa ‘due giorni’ abbiamo parlato di questioni che interessano tutti, nella vita quotidiana. E averlo fatto insieme, rompendo i tabù, confrontandosi tra giovani, professionisti, cittadini, dà un senso all’attività che come associazione portiamo avanti da anni” concludono da Sarà. "Il ringraziamento va quindi a tutte le realtà che hanno sostenuto il progetto, dalle istituzioni agli sponsor - RivieraBanca, Paura, Trattoria La Marianna, Osteria de Borg, Promozione Alberghiera Rimini, Tipografia Bacchini, Harmonie Studio, Cantina Fiammetta e Fada Onlus - e a tutti i relatori che hanno reso il programma di Passaggi Psicologici così ricco e appassionante: Leonardo Tizi, Carlotta Frenquellucci, Giulia Vandini, Gaia Missaglia, Moreno Maresi, Palma Scarano, Carmelina Fierro, Valeria Locati, Arianna Capulli e Micol Sarfatti".


