Rimini. Asili affidati all'esterno, il sindacato: "Non si sa nulla"

Archivio

Scuole per l’infanzia comunali ancora senza aggiudicazione, sale la preoccupazione di famiglie e insegnanti. A registrare il clima di incertezze è la sigla sindacale Uil Scuola che in una nota fa il punto della vicenda e auspica una conclusione della questione entro Ferragosto. Il Comune dal canto suo rassicura e annuncia la comunicazione entro il termine del 18 agosto.

Cosa succede

«A poco più di 20 giorni all’inizio delle attività scolastiche 16 sezioni su 47 di scuole per l’infanzia riminesi con gestione esternalizzata ancora non sanno chi sarà il gestore per il prossimo triennio. L’incertezza - scrive Giuliana Moretti, segretaria provinciale Uil Scuola di Rimini - pesa su diverse famiglie con figli tra i 3 e i 6 anni e insegnanti che in quelle scuole comunali hanno prestato servizio fino al 30 giugno. Come organizzazione sindacale abbiamo raccolto e condividiamo la giusta preoccupazione degli insegnanti e delle famiglie e ricordiamo all’assessorato all’istruzione che settembre è davvero vicino, sperando che prima di Ferragosto possa avvenire l’aggiudicazione all’operatore che meglio potrà rispondere ai previsti criteri di qualità del servizio e che non potrà certo prescindere dal giusto inquadramento contrattuale degli insegnanti».

Dal Comune tranquillizzano. «Attualmente la commissione di valutazione è al lavoro e sta compiendo tutte le verifiche del caso sugli enti economici che hanno partecipato alla gara di affidamento della gestione. L’aggiudicatario sarà reso noto entro il 18 agosto».

Secondo la nota di Uil Scuola gli operatori economici interessati a candidarsi avevano tempo fino al 26 giugno per presentare la loro offerta economica e il bando prevedeva l’apertura delle offerte per il 28 giugno, «ma ad oggi non sappiamo chi sarà l’aggiudicatario che gestirà questo importante e delicato servizio per i prossimi tre anni».

Tra le ragioni dello slittamento - riferiscono dal Comune - una questione procedurale, ossia i «tempi tecnici per l’acquisizione di documentazione, laddove si sia riscontrata la necessità di integrazioni richieste agli enti economici partecipanti».

La gestione esterna

Il Comune - entra nel dettaglio il sindacato - da ormai circa un decennio, ha affidato una parte delle scuole comunali alla gestione esterna il 34% delle sezioni di scuole d’infanzia, che equivale a 16 sezioni su 47, «oltre al servizio di inclusione scolastica riferita ai bambini con disabilità frequentanti le scuole d’infanzia la cui procedura di affidamento è in via di conclusione e ha già individuato il “Consorzio Blu cooperativa sociale” che per la prima volta gestirà il servizio nel Comune di Rimini». Il resto delle sezioni di scuola d’infanzia rimane a gestione diretta. Fino al 30 giugno le 16 sezioni sono state gestite esternamente dal Centro educativo italo svizzero (Ceis).

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui