Rimini. Anziana scippata e buttata a terra finisce in ospedale
- 10 luglio 2022

Scippata della borsa mentre sta rientrando a casa con la bicicletta. Pensionata 88enne scaraventata a terra costretta a ricorrere alla cure del Pronto soccorso da dove è stata dimessa dopo le medicazioni e tre punti di sutura a una gamba con una prognosi di 10 giorni. È successo ieri poco prima delle 10 in via Tommaseo, traversa di viale Rimembranze a Bellariva. «Mia suocera - racconta il genero - era appena stata dal parrucchiere, cosa cui non rinuncia per nulla al mondo nonostante l’età. Per questo siamo convinti sia stata pedinata dall’uomo grande e grosso che l’ha colpita alle spalle, fatta cadere a terra con una spinta mentre in sella alla sua inseparabile bicicletta stava aprendo il cancello per entrare nella casa dove al piano terra abita il fratello con la sua famiglia». Magro il bottino: appena 20 euro.
Una vicenda come tante altre quella dell’ennesima pensionata vittima della criminalità da strada, caratterizzata però da una particolarità, se così la si può definire: la signora infatti negli ultimi 12 anni è stata vittima con quello di ieri di quattro scippi molto violenti «con conseguenze più o meno gravi sulla sua persona», diversi furti in casa «mentre non contiamo più le biciclette che le sono sparite».
Per un delinquente che non ha rispetto dell’età, alla povera pensionata che sul volto porta i lividi rimediati nella rovinosa caduta a terra, è arrivata la piena solidarietà degli agenti della Volante della Questura accorsi. «Vogliamo ringraziare di cuore i poliziotti intervenuti - prosegue il genero - non l’hanno lasciata sola un istante mentre era al pronto soccorso, le sono stati vicini e l’hanno consolata prima e dopo l’accuratissima visita cui è stata sottoposta. Un grazie anche al personale dell’ospedale: l’hanno subito fatta passare davanti e con tanta premura l’hanno seguita».
Spontaneo chiedere al genero come sta adesso la madre di sua moglie. «Nonostante tutto, bene. Donne con la tempra forte come quella di mia suocera se ne trovano veramente poche adesso. Nonostante la sua resistenza e il suo carattere che le fa superare tutto, ritengo però giusto che la gente sappia cosa può capitare a una pensionata di 88 anni, in quella che è una città sempre meno sicura».