Rimini, alcol ai minimarket: ubriachi già a 12 anni

Continuano i controlli e continuano ad arrivare sanzioni a carico dei minimarket del lungomare di Rimini. Sanzionati per la seconda volta, dopo la diffida, due mini market a Marina Centro e Miramare adesso riceveranno un provvedimento di chiusura che può arrivare fino a tre mesi, oltre a una nuova multa da più di seimila euro.
Vendere alcol è legittimo ma non a minorenni e comunque non dopo la mezzanotte. Tantissimi ragazzini però vogliono ubriacarsi spendendo il meno possibile. E infatti vanno nei minimarket. Dove dovrebbero chiedere i documenti a chi compra alcolici. Lo fanno? Le testimonianze raccolte anche dal Corriere Romagna dicono che non succede sempre. E comunque c’è sempre l’escamotage: basta trovare un ragazzo maggiorenne compiacente e farsi comprare una bottiglie di vodka, gin o rum. È così che i ragazzini si ubriacano già a partire dai dodici anni, con tutti i rischi che questo può comportare.
Ma sono anche i ragazzi più grandi a rivolgersi ai minimarket per risparmiare dei soldi: i prezzi dei locali pubblici sono ovviamente molto più alti. Motivo per il quale - come denuncia spesso il sindacato delle discoteche - in tanti si presentano già ubriachi, e tendenzialmente vengono lasciati fuori.
Cosa è successo
Erano stati già sanzionati negli ultimi 10 giorni con tanto di diffida i due minimarket di Marina centro e Miramare che nelle serate di sabato e domenica scorsa sono stati sorpresi di nuovo - dagli agenti della polizia locale - per la vendita di alcol oltre l’orario consentito.«Le violazioni - si legge in una nota del Comune - sono state riscontrate a seguito dei numerosi controlli messi in campo dagli agenti in borghese della Squadra Amministrativa della Polizia Locale di Rimini che nei due servizi serali, di sabato e domenica scorsi, con un monitoraggio capillare a Marina Centro e lungo i viali delle regine, hanno controllato oltre venti attività di vendita al dettaglio per il contrasto alla vendita irregolare di alcol».
Le sanzioni contestate ad entrambi i mini market si riferiscono alla vendita di bevande alcoliche dopo le ore 24 e prevedono una multa di oltre 6.600 euro per ciascuno. Sanzione che i due titolari delle attività avevano già avuto meno di 10 giorni fa con la diffida. Avvertimento disatteso che adesso farà scattare, considerata la seconda sanzione entro i due anni dalla prima, un periodo di chiusura del locale definito dalla Prefettura che può arrivare anche a 3 mesi.