Rimini, il ponte di Tiberio avrà una nuova illuminazione

Una nuova luce per uno dei monumenti simbolo della città di rimini. È in corso di affidamento alla Società Light Company di Firenze la progettazione della nuova illuminazione del ponte di Tiberio, monumento dalla storia bimillenaria e cartolina di Rimini nel mondo, da tempo al centro di un programma di interventi per la sua tutela e valorizzazione. Con questo nuovo progetto, l’Amministrazione vuole quindi proseguire in questo percorso, cercando attraverso un nuovo e moderno impianto di luci di esaltare i pregi architettonici del ponte - iniziato nel 14 d.C. sotto Ottaviano Augusto completato nel 21 d.c. con Tiberio – e considerato uno dei gioielli di epoca romana tra i più importanti d’Italia.
Il progetto prevede di dotare il ponte di una illuminazione omogenea, andando a sostituire sia l’impianto dedicato già presente a lato monte sia i corpi illuminanti ormai datati presenti sul lato opposto. Sarà quindi utilizzata una nuova illuminazione con tecnologia a LED, che oltre a valorizzare il monumento consentirà di operare anche un risparmio energetico e limitare i consumi.
Trattandosi di un bene di notevole interesse culturale, il progetto elaborato dalla società specializzata in accordo con l’Amministrazione Comunale dovrà essere sottoposto all'autorizzazione della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio. Il progetto una volta elaborato sarà messo a base di gara per l’affidamento della fornitura e posa in opera dei corpi illuminanti.