Ravenna, laboratorio sul gelato al Villaggio del Fanciullo

La Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo ha ospitato nei giorni scorsi, nella sede di Ponte Nuovo, un corso base di formazione per la realizzazione del gelato artigianale, a cui hanno partecipato per tre giorni undici ospiti del Villaggio.
A tenere il corso è stata la maestra gelatiera Cristina Ricci, docente della scuola di Casa Optima – Making Life Sweeter Together. La recente collaborazione nata fra la Fondazione e Casa Optima ha lo scopo di fornire ai giovani ospiti del Villaggio uno strumento di formazione in più per poter affrontare il proprio futuro lavorativo: quella di gelatiere è infatti una professione sempre più richiesta (non solo in gelateria, ma anche in ristoranti e hotel), e può diventare davvero un’opportunità importante per chi impara a realizzare un buon gelato.
Nei tre giorni di lezione, Cristina Ricci ha insegnato ai presenti l’ABC della gelateria, alternando una parte teorica a una serie di prove con la macchina del gelato del Villaggio. Fra l’altro, per la preparazione dei gusti di frutta, sono stati utilizzati i prodotti dell’orto del Villaggio. “Ho trovato allievi stimolati e attentissimi, è stata una bella esperienza che credo possa avere un futuro”, ha detto l’insegnante al termine del corso.
E di futuro ha parlato anche Patrizio Lamonaca, direttore della Fondazione: “devo ringraziare Casa Optima per la grande disponibilità a venire da noi a svolgere questo corso. E mi auguro davvero che sia solo il primo di una lunga serie: una collaborazione come questa è preziosa per noi e per i nostri ragazzi, e vorremmo davvero replicarla quanto prima, anche con corsi avanzati”.
“Casa Optima ha accolto con grande piacere la proposta di collaborazione della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo di Ravenna – gli fa eco Matteo Sala, CMO di Casa Optima Group - sia per l'importanza di sostenere una realtà così fondamentale per il territorio, sia perché perfettamente in linea con la nostra missione: portare la cultura del gelato artigianale nel mondo e rendere più dolce la vita delle persone".
