Ravenna, la Festa del Cappelletto dal 13 al 15 maggio in Piazza Kennedy

Dopo la formula diffusa nei ristoranti, condizionata dalla pandemia, finalmente la Festa del Cappelletto - giunta alIa settima edizione - torna in piazza, nel cuore di Ravenna.
Per tre giorni, il 13, 14 e 15 maggio i cappelletti - grandi protagonisti della tradizione gastronomica romagnola, vanto de La scienza in cucinadi Pellegrino Artusi, che apre il capitolo delle minestre con la ricetta dei cappelletti “all'uso di Romagna” - delizieranno i ravennati, i romagnoli e tutti i turisti con una grande festa in Piazza Kennedy, allestita con i chioschi di sei ristoranti locali per presentare e gustare i cappelletti da passeggio.
La Festa del Cappelletto è l’esaltazione del cappelletto romagnolo tradizionale nella versione ravennate, che si differenzia per il ripieno di solo formaggio. I nostri cappelletti racchiudono nella sfoglia all'uovo, Parmigiano-Reggiano e formaggio tenero, uova e noce moscata. Ingredienti di grande qualità per un’esplosione di gusto.
La festa è promossa da Confesercenti e Confcommercio, a cui quest’anno si affiancano anche CNA e Confartigianato. La manifestazione gode del patrocinio e contributo del Comune di Ravenna e della Camera di Commercio di Ravenna. Con il sostegno principale di Molino Spadoni, Officine Gastronomiche Spadoni, Mercato Coperto Ravenna, Acqua Cerelia, Retra, Gruppo Hera e Romagna Acque. Media Partner: Radio Studio Delta. L’organizzazione in piazza e la comunicazione sono a cura di Tuttifrutti Ravenna.
Confcommercio e Confesercenti Ravenna dichiarano: “Alla 7^ edizione, la Festa del Cappelletto torna in piazza e questa è sicuramente una gran bella notizia, perché vuol dire che siamo usciti finalmente dall’emergenza della pandemia. Un evento che ha pesato in modo particolare per il mondo della ristorazione. Portare in piazza, in una grande festa, la nostra eccellenza gastronomica del cappelletto, significa non solo valorizzare un prodotto locale, valorizzare la ristorazione e stimolare il turismo, ma anche promuovere un territorio e una città intera. Per questo siamo grati ai ristoranti che hanno creduto in questo progetto e che hanno voluto partecipare anche quest’anno, dopo il successo delle edizioni precedenti. L’evento della Festa del Cappelletto è ormai diventato un appuntamento popolare ed atteso: si tratta di una straordinaria presentazione del nostro prodotto tipico per eccellenza, che merita di essere apprezzato dai ravennati e conosciuto anche fuori Ravenna e proposto ai turisti. In definitiva, la festa in Piazza Kennedy, nel centro storico, valorizza in maniera straordinaria un prodotto che fa parte della storia, della cultura e dell’anima dei romagnoli e dei ravennati."
I sei ristoranti che gestiscono i chioschi dei cappelletti in Piazza Kennedy sono:
- Babaleus;
- Cucina del Condominio;
- Marchesini;
- Mercato Coperto Ravenna;
- Ristorante al 45;
- Ristorante Pizzeria Naif.
La novità della 7^ Edizione è la festa diffusa anche nelle botteghe di pasta fresca, dove i clienti possono trovare i cappelletti romagnoli nella versione ravennate, da asporto.
A questo proposito CNA e Confartigianato Ravenna dichiarano: “Siamo molto soddisfatti di poter affiancare alla festa in piazza dei ristoranti la partecipazione diffusa delle botteghe di pasta fresca anche con la partecipazione delle nostre attività artigiane. Questo è un modo per rendere ancora più ampio il sostegno alla conoscenza e alla diffusione dei cappelletti, produzione artigianale di qualità, degna di un piatto della tradizione e della nostra identità gastronomica, sempre più apprezzato dai tanti visitatori della Romagna e della città.”
Ravenna - Festa del Cappelletto in Piazza Kennedy 13-14-15 maggio 2022 / Orari: venerdì 13 maggio dalle 18 alle 24; sabato 14 maggio dalle 11.30 alle 15 e poi dalle 18 alle 24; domenica 15 maggio dalle 11,30 alle 15 e poi dalle 18 alle 23.
