Ravenna, 600 libri della Classense agli stabilimenti balneari

Se i turisti non vanno dai libri, la biblioteca va... in spiaggia. Nei lidi ravennati sono seicento i libri della Classense distribuiti negli stabilimenti aderenti all'iniziativa "Una spiaggia che legge è una bella storia". Anche per la stagione 2023 ritorna così il progetto che rende possibile per i clienti degli stabilimenti balneari di Ravenna di godere del piacere della lettura anche "a portata di ombrellone". In questo modo "si agevolano residenti e turisti al prestito di libri fornendo, ad ogni stabilimento balneare che aderisce all'iniziativa, una scelta di cinquanta titoli", spiega in una nota l'amministrazione. La selezione è effettuata dal personale della biblioteca sulla base della propria professionalità e tenendo conto dei diversi orientamenti di gusto dei lettori. La partecipazione al progetto è a titolo interamente gratuito da parte degli stabilimenti balneari e il prestito dei libri va da metà giugno a metà settembre. "La lettura- prosegue l'amministrazione- è un valore riconosciuto da cui dipende la crescita intellettuale e sociale di una comunità per cui la biblioteca Classense continua ad impegnarsi per promuoverla in città e nell'ampio territorio comunale". Partecipano all'iniziativa: a Punta Marina Terme, Bagno Ettore, Bagno Nautilus Beach, Bagno Perla, Bagno Nariz; a Marina di Ravenna Bagno Tamerici, Chiarago Beach, Bagno Zanzibar, Bagno Sottomarino, Bagno Hana-Bi, Bagno Paradiso; a Marina Romea Bagno Azzurro e Bagno Corallo Beach.