Quanto costa noleggiare un’auto elettrica? Ecco tutti i dettagli

Il noleggio a lungo termine di un’auto elettrica è una scelta che unisce i vantaggi dei contratti NLT con quelli derivanti da una maggiore sostenibilità ambientale; le auto elettriche, infatti, non emettono gas di scarico nocivi nel caso delle vetture full electric (100% elettriche) o ne emettono in quantità decisamente ridotte nel caso di autovetture ibride, ovvero alimentate da un motore a scoppio in associazione ad alcune unità elettriche.
Il noleggio auto elettrica (che spesso è chiamato anche noleggio green) è quindi una scelta lungimirante per quanto riguarda l’aspetto ambientale (che viene a essere maggiormente salvaguardato) e particolarmente vantaggiosa da un punto di vista economico e di gestione del tempo.
Noleggio auto a lungo termine: una scelta sempre più frequente
Sempre più persone e aziende scelgono la formula del noleggio auto a lungo termine, contratto che prevede la locazione di un’autovettura per un periodo variabile dai 24 ai 60 mesi; il funzionamento, a grandi linee, è il seguente: il cliente sceglie il periodo di tempo per il quale intende noleggiare l’autovettura; versa un anticipo e si impegna a versare un canone mensile che gli dà la possibilità di utilizzare il veicolo per tutto il periodo previsto dal contratto.Il noleggio auto a lungo termine si caratterizza per tutta una serie di vantaggi che l’hanno reso una scelta interessante sia per gli utenti privati che per le aziende; innanzitutto è una formula contrattuale che libera il locatario da tutta una serie di incombenze burocratiche, fiscali e assicurative con notevole risparmio di tempo e denaro; vengono meno anche tutte le problematiche relative a imprevisti (danni al motore, forature ecc.) e alla manutenzione ordinaria e straordinaria; tutto questo è infatti gestito interamente dalla società di noleggio. Si deve inoltre considerare che il noleggio a lungo termine permette una precisa pianificazione delle spese perché fin dall’inizio il cliente sa quale sarà il suo esborso.
Un automobilista attento e aggiornato considererà certo che la tecnologia dei veicoli e delle batterie è in costante sviluppo e di anno in anno produce nuovi modelli con maggiore autonomia e sempre più performanti. Di conseguenza un modello prodotto appena un anno fa potrebbe svalutarsi più rapidamente del previsto. Il noleggio a lungo termine di auto elettriche consente in definitiva di viaggiare su veicoli di ultimissima generazione che si saranno già lasciati alle spalle i modelli desueti.
Quanto costa noleggiare un’auto elettrica?
Il noleggio di un’auto elettrica, come del resto quello di qualsiasi altro tipo di vettura, è influenzato da diverse variabili, vale a dire il tipo di auto (un conto è noleggiare una berlina, un conto è noleggiare un SUV), dalla previsione di km annui, dalla durata del noleggio, dall’anticipo versato, dai servizi extra richiesti ecc.Può esserci quindi una notevole variabilità, anche scegliendo il medesimo tipo di vettura a seconda che si decida di versare un anticipo più o meno elevato oppure che si scelga un periodo di noleggio più o meno lungo; si possono per esempio avere offerte con canone di 395 euro mensili (canone 60 mesi, 10.000 km annui e anticipo di 4.000 euro) per una Smart Fortwo coupé, oppure di 485 euro mensili per una Fiat 500 elettrica (km illimitati, noleggio di 48 mesi e anticipo di € 6.000) fino ad arrivare a offerte che si aggirano sui 1.300 euro per una Mercedes-Benz GLE 350 Plug-in (60 mesi, 10.000 km annui e anticipo di 10.000 euro).
Uno dei fattori che incide molto sul canone mensile è ovviamente l’anticipo, più questo è elevato, minore sarà il canone mensile; viceversa, un anticipo più basso comporta un canone mensile maggiore. Verificare il costo di un noleggio di un’auto elettrica è comunque piuttosto semplice; sul portale della società di noleggio si sceglie il modello di nostro interesse e si variano i diversi parametri (anticipo versato, durata del noleggio, chilometraggio previsto ecc.); a seconda dei parametri scelti varierà il costo del canone. Ognuno poi farà le sue valutazioni in base alle proprie preferenze e alle proprie esigenze di tipo finanziario; resta il fatto che il noleggio di un’auto elettrica resta la scelta ideale dal punto di vista della sostenibilità ambientale.