Si comincia. Come sempre con un impegno soft perché lo impone la tradizione calcistica visto che la condizione è ancora lontana dall’essere ottimale e in questo periodo l’obiettivo principale è evitare di finire in infermeria. Però si comincia ed è l’aspetto che più conta dopo l’ultima apparizione in campo datata 11 maggio quando a Pontedera il Rimini salutò il campionato perdendo al primo turno dei play-off al termine di una partita interpretata male prima fuori e poi dentro al rettangolo di gioco.
Calcio d’inizio alle 18.30
L’avversario è la squadra locale della Bagnese con il pallone che sarà messo sul cerchio del centrocampo alle 18.30. È il debutto ufficiale del nuovo Rimini ma soprattutto del tecnico argentino Gabriel Raimondi che proverà a vedere quanto la squadra ha recepito nei primi dieci giorni di lavoro. Dettami completamente nuovi all’interno di un impianto di gioco tutto da scoprire. Si potrebbe partire con il 4-3-3 per finire col trequartista passando attraverso due mediani e tre trequartisti dietro all’unica punta. Insomma di tutto e di più, certo è che lo schieramento iniziale sarà molto indicativo in vista della nuova stagione: «Sicuramente giocheremo con la difesa a 4» disse il giorno del raduno l’ex collaboratore tecnico di Sinisa Mihajlovic ai tempi di Torino e Bologna restando invece più vago sul resto del modulo.
I portieri la novità
Gli unici volti nuovi saranno in porta con l’ex torinista Passador e Colombo, ex Cavese. Sicuramente giocheranno un tempo a testa e magari ci sarà un po’ di spazio anche per il terzo guardiano della porta, Jashari. Sono le uniche novità offerte dal mercato in entrata fino a questo momento e il motivo è presto detto. I loro contratti sono stati firmati dal presidente uscente Alfredo Rota, quindi una volta effettuato il passaggio di proprietà è necessario che la Lega riconosca il potere di firma. Servono alcuni giorni in tal senso, tradotto ci sono questioni burocratiche da risolvere alla base di quello che può sembrare uno stallo sul mercato che invece stallo non è.
Squadra dell’anno scorso
Per il resto i tifosi che oggi saliranno a Bagno di Romagna vedranno volti già familiari. Dai beniamini Delcarro e Santini, allo sgusciante Gabbianelli e ai rocciosi difensori Pietrangeli, Regini, Allievi, Laverone giusto per citarne alcuni. Tutta gente brillante protagonista l’anno scorso di un campionato esaltante all’inizio e in tono un po’ dimesso alla fine ma nel complesso decisamente sopra la sufficienza.
Il triennale di Accursi
Intanto è ufficiale il contratto triennale firmato da Diego Accusi, L’attaccante, classe 2003, è cresciuto nel vivaio biancorosso con un’esperienza nella Vis Pesaro nella stagione 2021-2022. Invece nella scorsa stagione Accursi ha collezionato 7 presenze con la squadra di Gaburro (4 in campionato e 3 in coppa Italia).