"Forlì Pride 2023" sabato 8 luglio: ecco il programma

Torna il Pride a Forlì, una manifestazione che si celebrerà sabato 8 luglio 2023 attraverso un corteo che percorrerà le vie del centro storico per concludersi presso il Parco del campus
universitario – Teaching Hub. "Il Pride è un’occasione di festa - scrivono gli organizzatori - ma anche di lotta e di rivendicazioni politiche per la comunità LGBTQIA+. L’intera cittadinanza è invitata a questo evento che si propone di essere pienamente inclusivo. Vogliamo che questa sia un’iniziativa con la finalità di celebrare la rete virtuosa di realtà che operano sul territorio romagnolo e che si uniscono nell’organizzazione di questa giornata per dare risalto a istanze, realtà e persone che quotidianamente arricchiscono il nostro tessuto sociale".
Il programma
Ore 16. Ritrovo presso Piazzale del San DomenicoOre 16.30. Avvio del corteo che prevede il seguente percorso: Piazzale del San Domenico, via Francesco Marcolini, Corso Giusepe Garibaldi, Piazza Ordelaffi, Via delle Torri, Piazza Aurelio saffi, Corso della Repubblica, Piazzale della Vittoria, Viale Filippo Corridoni, Parco del Campus Universitario.
Ore 18. Arrivo al parco del campus. Presenti stand informativi delle realtà
associative e collettivi che hanno aderito alla manifestazione. Dj-set. Probabile
zona cibo e bevande.
Le realtà aderenti
Monnalisa Collettivo | Rea Collettivo di Genere | Un secco NO aps | UDU Forlì |
Forlì Città Aperta | Friday for Futures | CGIL Forlì | ANPI Forlì-Cesena | ANPI
Forlì | Spazio Caracol Cesena | Amnesty International Forlì gruppo 225 | Speak
Up | Spazio 2030 | Tiresia Media | Rimbaud LGBTQ+ Cesena | Biblioteca
Intersezionale Iris Versari | Incontri di genere Faenza | Ipazia Liberedonne
Cesena | AGEDO | Circolo UAAR Forlì-Cesena | Famiglie Arcobaleno | Pride Off
Rimini | Prometeo Faenza | VoceDonna Castrocaro Terme | Koinè | Centro per la
Pace Forlì - “Annalena Tonelli” | Consulta Laica | Libera Forlì | Volume Campus
Forlì