Premilcuore, festa degli alpini

Archivio

Torna dopo un triennio la Festa degli Alpini che riprende il posto nel calendario delle manifestazioni nella data canonica, l’ultima domenica di luglio. Nel frattempo, il gruppo Alpini intitolato ai Caduti e dispersi in Russia che fa parte della sezione bolognese-romagnola, ha eletto Mario Petrini come nuovo presidente ed instaurato un accordo di collaborazione con la Pro loco. «La manifestazione si svolgerà secondo un programma consolidato – spiega il presidente della Pro loco, Adamo Biondi – ammassamento nel quartiere Balducce, nei pressi del bar dell’Alpino, da dove si dipanerà il corteo guidato dai muli, storici amici degli alpini, accompagnato dalle musiche della Banda dei Carrettieri, con il gonfalone comunale e la sindaca Ursula Valmori. A metà percorso una sosta per deporre corone di alloro al monumento degli alpini caduti in guerra. Quindi nella piazza del Municipio, dopo l’alzabandiera ed un momento di raccoglimento di fronte alle lapidi che riportano i nominativi dei premilcuoresi caduti in guerra, il parroco Massimo Tumini celebrerà la messa».

Il corteo dopo le celebrazioni ufficiali, si ricomporrà per giungere all’area feste per la parte più ludica della ricorrenza.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui