Podismo, la storica Notturna di San Giovanni lungo le strade di Cesena

Torna finalmente anche la “Notturna di San Giovanni”, con ampio anticipo rispetto alla festa del Patrono, per non accavallarsi con la famosa Fiera. Quindi la Podistica Endas Cesena ha fissato il ritrovo iscrizioni presso il Chiostro di San Francesco e l’expò in piazza Almerici, mentre la partenza è prevista alle 20 come sempre in corso Garibaldi, nei pressi del Duomo. Le certezze continuano col percorso di 10.850 metri molto nervoso e impegnativo. Gli oltre 320 agonisti pre-iscritti (il numero è provvisorio, visto si può aderire sino a 15 minuti prima dello start) cercheranno di guadagnare posizioni già all’interno del centro storico, dove si lambiranno teatro Bonci e teatro Verdi, per poi dirigersi verso Rio Marano, dove circa metà tragitto si troveranno di fronte la terribile salita della Ridolfi, che scremerà di certo il gruppo. Una volta scollinato si prosegue per i Gessi piccoli, Celincordia e la picchiata verso Ponte Abbadesse, dove si trova il traguardo volante alla memoria di Casalboni. Non è finita, perché a 2.000 metri dalla conclusione c’è l’ulteriore salita alla Rocca Malatestiana, che lancia gli atleti nel ritorno in piazza Almerici. Sono una cinquantina i premi individuali in palio: il trofeo Camping Pinarella e Panathlon, per i vincitori dovrebbero essere appannaggio di Alberto Della Pasqua e Martina Facciani, ma attenzione a De Nicolò, Benhamdane e alla gemella Valentina. Il cerimoniale prevede anche la premiazione dei gruppi più numerosi, con i Trofei Severini e Catania, tenuto conto anche dei camminatori che però avranno a disposizione solo il percorso lungo. Spazio alla solidarietà nei confronti di “Casa Insieme Progetto Alzheimer” e il “Centro diurno grandi disabili” Papa Giovanni XXIII. Da Piazza del Popolo intorno alle 18 partiranno 44 bambini dell’Asilo Nido Le Favole, percorrendo un breve tratto sino all’arrivo. Sarà l’ultima prova del calendario Endas Scarpaza, che ha legato la prima parte del 2019 alla seconda del 2022.