Palazzo Milzetti: due giornate di studio su Felice Giani

Archivio

Quest’oggi dalle ore 10 alle 17, a Palazzo Milzetti, Museo nazionale dell’età neoclassica in Romagna, si tiene la prima delle due Giornate di studio dedicate a Felice Giani e alla storia del palazzo. Quest’anno, infatti, ricorrono i duecento anni dalla morte dell’artista, principale e straordinario protagonista delle decorazioni dell’edificio neoclassico faentino, e i cinquant’anni dell’acquisto del palazzo da parte dello Stato.

Questo primo incontro è dedicato nello specifico alla figura dell’artista, con nuovi contributi importanti che riguarderanno la sua fase formativa, le relazioni con la situazione politico-culturale dell’epoca, oltre che nuove notizie e letture in merito alla sua attività a Ferrara e a Montmorency. Sarà inoltre ulteriormente specificato il suo ruolo di inventore di arredi neoclassici e verranno indagati i contenuti iconografici delle sue decorazioni, in particolare quelle presenti all’interno di Palazzo Milzetti. Ad arricchire questa sezione contribuirà la presentazione dell’importantissimo fondo di fotografie di Felice Giani raccolte dalla studiosa Anna Ottani Cavina e da lei donate alla Fototeca Zeri dell’Università degli studi di Bologna. Altri interventi riguarderanno il palazzo dopo l’acquisizione da parte dello Stato, e la sua conseguente musealizzazione, mettendo in relazione l’eredità del passato con i progetti per il futuro.

Le giornate di studio sono state organizzate dalla Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Università di Bologna, Dipartimento delle Arti. Ingresso con biglietto del museo.

Prenotazioni: 0546 26493

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui