La terra torna a tremare a Solarolo. Decimo sisma dalla grande scossa di Ravenna

Archivio

RAVENNA. Continua a tremare la terra nel Ravennate. Nella serata di ieri, poco dopo le 22, è stata registrata una nuova scossa di magnitudo 2.8 nella zona di Solarolo, sisma che non ha provocato danni ma che è stato avvertito distintamente nel Faentino e in misura minore nel resto della provincia, fino al litorale cervese.

Gli altri casi rilevati dai sismografi da metà mese

Dal giorno della grande scossa, quella di magnitudo 4.3 con ipocentro nella zona di Lido di Dante avvenuta pochi minuti dopo la mezzanotte del 15 gennaio scorso, l’Ingv ha rilevato finora 10 scosse. Anche quella successiva alle 00.03 che ha spaventato mezza Romagna, quella di grado 1.9 delle 00.17 inizialmente collocata nei lidi ferraresi, è stata invece spostata geograficamente nel Ravennate. In quella stessa notte si erano poi susseguite altre scosse di 2.2 all’1.45 e due di magnitudo 2 tra le 4.44 e le 4.57 del mattino.

Dopo una tregua di un giorno, il 17 gennaio alle 8,15 i sismografi hanno rilevato un altro terremoto con epicentro a Ravenna di magnitudo 2.2. Lunedì scorso alle 00.24 un’altra scossa sempre a Ravenna di 1.9 gradi, che non è stata avvertita dalla popolazione. E prima di quella di ieri sera, mercoledì alle 22.46 si è verificato un altro terremoto di magnitudo 2.1 sempre a Solarolo.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui