Tutto pronto a Campigna per la nuova stagione sciistica

Il programma
Il programma si apre, come di consueto, con le giornate a partecipazione gratuita di avviamento allo sci e allo snowboard per tutti i bambini dai 5 agli 11 anni. Si svolgeranno presso il campo scuola dei Fangacci sabato 22 e domenica 23 dicembre prossimi. A tutti i bimbi partecipanti verrà offerto in regalo un gadget della Scuola Sci Campigna (Info: 0543. 980051 e 0543. 980052). Gomme larghe per galleggiare sulla neve e, dell’occorrenza, anche sul fango: le fat bike irromperanno sulla scena domenica 13 gennaio con il “IV raduno di Campigna”. L’escursione, di circa tre ore, prenderà le mosse da Campigna alle 9. In collaborazione con Polisportiva De Amicis di Forlì, si toccherà il crinale appenninico, per poi discendere attraverso le piste (Info: 335.342968). “Prova con noi lo sci da fondo” è il programma proposto nella giornata di domenica 27 gennaio. Si tratta di un corso gratuito dai 10 anni in su. Si svolgerà presso la pista da sci di fondo di Campigna sia la mattina che il pomeriggio. È possibile noleggiare l’attrezzatura in loco (è consigliata la prenotazione, per info: 0543.980051 oppure 0543. 980052). Lunedì 4 febbraio sarà la volta dello speciale “Madonna del fuoco”. Domenica 10 febbraio terza edizione del “Winter trail di Campigna”, kermesse competitiva e non: 12,5 km di lunghezza con dislivello di 600 metri. Seguono (domenica 24 febbraio), il XXVII “Raduno sci-alpinistico della Campigna” e (domenica 10 marzo) la XV “Ciaspolata e pescatori a Campigna”, targa “Campigna in Inverno” al gruppo più numeroso. Si uscirà con le ciaspole, accompagnati da esperte guide, su due tipologie di percorso: media difficoltà e facile, per tutti. Tornano anche i corsi di sci per ragazzi “Allacciate gli scarponi, si parte!”: sul versante romagnolo, a cura dello Sci Club Forlì, con servizio pullman andata e ritorno da Forlì, la proposta si rivolge a ragazzi dai 6 anni in su (info: 0543. 30335 - 337. 593361). Il programma è pensato per studenti delle scuole primarie e secondarie del Casentino.