Verucchio, rap e Baustelle

Il giornalista sportivo offre una narrazione tenuta “sulle corde” da una serrata partitura musicale scritta ed eseguita al pianoforte da Alessandro Nidi e ritmata dalle percussioni di Sebastiano Nidi. Gli applauditissimi Dente e Guido Catalano sono in cartellone il 20 con la prosecuzione di “Contemporaneamente insieme”, spettacolo che unisce il mondo di un poeta e quello di un musicista per parlare d’amore. Il 21 luglio è invece la volta di un altro duo: Peter Kruder e Richard Dorfmeister, padrini della scena musicale elettronica di Vienna, noti per le produzioni e remix d’avanguardia. Il loro “Dj Kicks” e l’album capolavoro “K&D sessions” hanno venduto più di un milione di copie ciascuno, divenendo cult da collezione.
Uno dei cantautori più sensibili e originali della sua generazione, Mark Lanegan sarà in concerto il 26 con la band e le canzoni dell’ultimo disco “Gargoyle”. Voce profonda, partita dal grunge e arricchita da rimandi blues e folk, è noto per essere stato il cantante e leader degli Screaming Trees e aver collaborato con i Queens of the Stone Age. Il 27 è la volta del rap con il non convenzionale Willie Peyote, al secolo Guglielmo Bruno, irriverente e ironico. Chiusura il 28 luglio con Edoardo Bennato e il suo singolo, “Mastro Geppetto”, tassello mancante di “Burattino senza fili”, concept album dedicato alla favola di Pinocchio, ripubblicata in una edizione speciale per celebrare i quarant’anni dell’uscita del disco.
Info: 0541 670222