Lagani protagonista in avvio tra “Him” e “I libri di Oz” al Riccione TTV Festival

Esemplare è la scelta della protagonista del “#Ttv24”, Chiara Lagani, drammaturga e attrice ravvenate, cofondatrice con Luigi De Angelis di una delle più importanti compagnie d’Europa, la “bottega d’arte” Fanny & Alexander. Vincitrice del Premio speciale per l’innovazione drammaturgica al più recente Premio Riccione per il Teatro, da 25 anni Chiara Lagani allarga le frontiere del teatro, innestandolo con le parole della contemporaneità e con altri linguaggi artistici, dalla letteratura alle arti visive, al video.
Questa sera (ore 18) al Cinepalace va in scena “I libri di Oz”, recital con cui Lagani porta in scena le avventure della saga di L. Frank Baum, da lei tradotta per Einaudi; sullo sfondo le illustrazioni originali di Mara Cerri, disegnate per il libro e adattate appositamente per lo spettacolo. Venerdì 2 va in scena uno dei lavori di maggior successo della compagnia, Him (Cinepalace, ore 18): mentre scorrono le immagini del film Il mago di Oz, eccezionalmente in versione 3D, un dittatore-direttore d’orchestra (Marco Cavalcoli) esegue senza tregua il doppiaggio del film arrogandosi tutti i ruoli e l’intera parte audio. La prima serata, ospitata ancora una volta a Villa Mussolini, dà invece spazio alla letteratura. Alle 21.30 la scrittrice Laura Pugno (Premio Selezione Campiello 2017) racconta il romanzo “La metà di bosco”, in un incontro condotto dalla giovane riccionese Giulia Penta. A seguire Sara Fgaier presenta il suo docufilm “Gli anni”, ispirato all’opera della grande scrittrice Annie Ernaux e in concorso all’ultima Mostra del cinema di Venezia.
E questo solo per le prime due giornate.
Info: 320 0168171