Mutui a tasso variabile: nuove problematiche in arrivo

Il 2023 è stato caratterizzato dall’aumento dell’inflazione, che ha suscitato riflessioni importanti nell’ambito finanziario, soprattutto per coloro che considerano l’acquisto dell’immobile attraverso il mutuo.

Per quanto riguarda i tassi variabili, è importante capire gli effetti di questa scelta in un periodo di alta inflazione. In questo articolo esploreremo i motivi per cui i mutui a tasso variabile potrebbero non essere la scelta migliore.

Quali sono i rischi dei mutui a tasso variabile in un periodo di elevata inflazione?

I mutui a tasso variabili sono collegati all’andamento degli indici di riferimento. Tutto ciò implica che il tasso d’interesse può variare durante la durata del prestito. Questa variazione porta a delle conseguenze negative per tutti coloro che accendono un mutuo.

Con l’aumento dei tassi d’interesse aumentano proporzionalmente anche le rate mensili, mettendo in difficoltà i bilanci familiari.

Secondo una ricerca effettuata dalla FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani), l’aumento dei tassi d’interesse e dell’inflazione ha contribuito ad innescare un significato periodo di sofferenze finanziarie in Italia.

L'aumento dei tassi e dell'inflazione ha portato a quasi 7 miliardi di euro (6,8) di sofferenze, inadempienze probabili e rate scadute. Tra le principali cause di tali problemi finanziari si riscontra la scelta dei mutui a tasso variabile.

Il tasso fisso come alternativa

In un contesto economico volatile in cui l'incertezza deriva dalle fluttuazioni dell'inflazione, il tasso fisso diventa un’alternativa valida e incoraggiante. Come trovare un prestito a tasso fisso? È possibile comparare prestiti con diverse tipologie di tassi grazie ai numerosi siti di comparazione prestiti online. Così, grazie alla tecnologia offerta da numerose piattaforme di comparazione, sarà possibile individuare il prestito coi tassi più vantaggiosi sul mercato. Un esempio è fornito dal comparatore tassi di Moneezy, una piattaforma che offre un semplice strumento che facilita la comparazione presiti qui.

Nonostante il tasso fisso possa presentare un valore iniziale superiore rispetto al tasso variabile, la sua stabilità nel tempo offre una serie di benefici. A differenza del tasso variabile, il tasso fisso rimane costante per l'intera durata del prestito, garantendo una rata mensile fissa. Il motivo del valore più alto collegato al tasso fisso è da trovare nel fatto che il creditore si assume un maggiore onere rispetto alle fluttuazioni del mercato durante l’arco temporale che vi è nel prestito. Questo rischio si aggiunge ad un leggero aumento del tasso d’interesse. L’aumento, però, garantisce stabilità e prevedibilità, facilitando l’operato dei mutuari che possono pianificare i loro pagamenti mensili e abbassare il rischio di difficoltà finanziarie.

Vantaggi del tasso fisso in periodi di inflazione elevata

Con l’adozione di un tasso fisso, che supporta non solo il soggetto a risparmiare durante i diversi periodi di recessione o di alta inflazione, si genera anche un benessere emotivo in termini di equilibro e di efficacia.

Infatti, la costante prevedibilità delle rate che si possono pagare ogni mese permette ai mutuari di pianificare il loro budget sulla base di una spesa sicura e che non va incontro a molteplici oscillazioni. Questo fa sì da evitare brutte sorprese legate all’aumento delle rate mensili che sopravvengono dall’esterno, ovvero di fluttuazioni dei tassi d’interessi.

Nel contesto attuale di riferimento l’inflazione elevata sottolinea la rilevanza di scelte finanziarie effettuato con cura e precisione. Sebbene i mutui a tasso variabile possano sembrare convenienti sul piano finanziario – almeno da principio, possono successivamente portare a dei periodi di sofferenze e incertezza economica.

Con il tasso fisso, invece, si hanno diversi punti di forza o di vantaggio, ovvero la stabilità, la prevedibilità e una maggiore tranquillità da un punto di vista emotivo. L’informarsi sul funzionamento del tasso fisso fatto in maniera oculata può essere una scelta intelligente, i cui risvolti sono a favore di coloro che vogliono accendere un mutuo. Infatti, approfondire le proprie conoscenze su questo argomento può essere un passaggio fondamentale per coloro che vogliono trovare opportunità in un sistema complesso come quello finanziario.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui