MotoGp, il circus riparte da Silverstone

Marco Bezzecchi ed Enea Bastianini riprendono a inseguire vittorie e sogni a Silverstone, mentre il mercato MotoGp è incendiato. Franco Morbidelli lascia la Yamaha che punta su Alex Rins, i team ufficiali sono a posto, a meno che la Honda divorziasse da Marc Marquez. Ducati ha Bastianini e Bagnaia, Ktm va con Miller e Binder, Aprilia conferma Viñales e Aleix Espargaro, Honda per ora Marc Marquez e Mir, la Yamaha con Rins e Quartararo.
I pezzi da novanta da sistemare sono due: Bezzecchi e Pedro Acosta. In realtà sono entrambi a posto, ma sono entrambi a piedi. Il primo perché Ducati vorrebbe dargli la Gp24 ufficiale nel team Pramac, ma lui non vuole saperne di lasciare il Vr46, il secondo perché la casa austriaca ha tutti i sellini occupati e l’associazione di team non farebbe posto a una terza squadra Ktm.
Bezzecchi merita il mezzo ufficiale e il Vr46 non ha i soldi per pagarla. In Pramac prenderebbero anche Flamigni, quindi il gioco dovrebbe essere presto fatto, a meno che arrivi un grande sponsor a Uccio e Vale. Acosta dovrebbe prendere il posto di Augusto Fernandez che sta facendo un discreto campionato sulla GasGas a meno che Ktm tiri fuori dal cilindro il marchio MvAgusta (la casa austriaca è fra i soci azionisti della casa tricolore). Se poi qui arrivasse anche Marc Marquez, l’operazione sarebbe fantastica.
Se Bez si sposta in Pramac, Zarco potrebbe approdare nel Gresini Racing o in Honda Lcr, altrimenti spazio a Morbidelli atteso in Vr46, Gresini o Lcr.
Il mondiale di Bastianini
Oggi in Inghilterra inizia il vero mondiale del riminese. Dopo il brutto infortunio a Portimao e le tappe di ripresa. «Sono felice di tornare in pista. Durante queste cinque settimane mi sono riposato, ma ho anche lavorato molto per cercare di essere pronto il più possibile per questa seconda parte della stagione. Silverstone è una delle mie piste preferite, perciò l’obiettivo sarà tornare a lottare per il podio. Non sarà facile e c’è sempre un fattore imprevedibile come il meteo».«Sono andato in vacanza con il mood che volevo - spiega Bez - ho fatto un week-end perfetto in Olanda e mi sono goduto casa in questa pausa. Le moto mi sono mancate, anche se mi sono allenato spesso con i ragazzi dell’Academy, ma i Gp sono un’altra cosa. Il futuro? L'importante per il 2024 è avere un mezzo ufficiale non importa in quale team».
Infine Martin, Bagnaia e Bezzecchi hanno criticato le due modifiche al regolamento: non solo la Fp1 non valida per Q1 e Q2, oltre al controllo unificato che deve rispettare la pressione degli pneumatici consigliata da Michelin, con previsione di sanzioni che prevedono secondi di penalità per chi trasgredisce. Marco ha sottolineato come «non mi pare corretto cambiare le regole a metà campionato».
Due giorni di testa Misano per Pirro Savadori, Bautista
Lorenzo Savadori chiude una due giorni di test Aprilia MotoGp, insieme alle Ducati di Alvaro Bautista e Michele Pirro. Martedì e mercoledì i test team dei due marchi sono scesi in pista a Misano per testare le novità in vista di Silverstone. «Due buone giornate, abbiamo girato forte facendo tanto lavoro. Abbiamo provato anche un telaio diverso in carbonio. Abbiamo provato diverse cose e siamo soddisfatti> ha spiegato il cesenate.Tanto lavoro anche per Pirro, in pista con una carenatura nera, mentre Bautista si è tolto gli ultimi dubbi per una wild card a fine stagione, probabilmente a Sepang. «Abbiamo migliorato il feeling e il set up della moto per sentirmi meglio. Ogni volta che salgo in sella ho più fiducia. Sono molto, molto contento». m.m.