Motocross, apre lo 04 Park Monte Coralli di Dovizioso: "Vi aspetto nel week-end con nuovi salti"

Archivio

Il sogno dello 04 Park Monte Coralli diventa realtà. Da oggi, infatti, la struttura riprogettata e rifatta da Andrea Dovizioso si presenta al grande pubblico. La giornata, con orario dalle 9.30 alle 15.30, sarà dedicata solo a piloti professionisti con licenza Fmi: una sorta di festa-aperitivo per il mondo del motocross. Tutti gli appassionati, invece, potranno provare l’impianto sabato e domenica, dalle 10 alle 18 con ingresso, per chi vuole girare, a 25 euro per i tesserati dei motoclub e a 30 per tutti.
Il “Dovi” è, chiaramente, elettrizzato e, conoscendo il suo amore per la perfezione, sarà molto emozionato. «Ce l’abbiamo fatta! - ha detto nell’annuncio con cui ieri, su Instagram, ha spiegato orari e modalità di apertura dei prossimi giorni - Domani 23 agosto (oggi ndr) lo 04 Park apre. La pista dedicata ai professionisti e licenziati Fmi. Prepareremo un tracciato pesante e molto bagnato, mentre da sabato potranno girare tutti. Quindi consiglio agli amatori di venire nel weekend, quando ci sarà la possibilità di provare la pista con più tempo, ma soprattutto con nuovi salti. Ci vediamo nel weekend».

Le modalità di accesso


Per conoscere in modo più dettagliato l’impianto e le modalità di accesso basta andare sul sito www.04park.it o collegarsi ai social su Instagram, TikTok e Whatsapp. Nei giorni scorsi, lo stesso Dovizioso e i suoi amici storici, hanno testato a fondo la pista. In particolare Andrea ha coinvolto alcuni amici che sono anche crossisti di buon livello come il predappiese Alessandro Manucci, in testa alla classifica Fast del Campionato italiano Prestige Mx2, ed il faentino Marco Lolli, impegnato nella Fast Prestige Mx1, con il fratello Mattia. Entrambi hanno trovato la pista davvero interessante e ben fatta. Dovizioso ha fatto le cose in grande, creando una struttura che valorizzi l’ambiente, sia versatile e modificabile per esigenze di professionisti ed amatori, e possa accogliere le famiglie e i corsi più avanzati. Fra le caratteristiche: sicurezza all’avanguardia, 200 irrigatori dinamici, diverse tipologie di terreno e fresatura quotidiana dei tracciati. Il nuovo Monte Coralli è anche centro federale Fmi per formare i piloti nel motocross, nell’enduro e nel trial. Qui verranno organizzati i corsi per fare crescere i talenti azzurri impegnati in queste specialità. Giovanni Copioli, presidente Fmi ha creduto in questo progetto, insieme al Comune di Faenza, facendo arrivare i finanziamenti nazionali destinati al potenziamento delle strutture sportive. L’alleanza a tre, fra Dovizioso, Fmi e Comune di Faenza era stata siglata pubblicamente al Mugello, in occasione del gran premio di MotoGp, quando Andrea era entrato a fare parte della Hall of Fame del motomondiale. In quell’occasione l’amministrazione era rappresentata dal vice sindaco Andrea Fabbri, con delega allo sviluppo economico e alla progettazione strategica. Una grande occasione di promozione della città manfreda all’interno della Motor Valley.

#getAltImage_v1($tempImage)

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui