Modigliana. Dardi su fiumi e strade: "Arriva l'autunno fate presto"

Delle 917 segnalazioni complessive raccolte in tutto il territorio colpito dall’alluvione dal Consorzio di Bonifica, 146 ovvero il 15,9% del totale provengono dal comune di Modigliana che è, nel Forlivese, il territorio che ha pagato il prezzo più alto in termini di danni. I dati sono stati resi noti ieri durante l’incontro del Tavolo permanente dell’agricoltura, promosso dall’Unione dei Comuni della Romagna faentina ed esteso anche a Modigliana e Tredozio, con l’intervento dei rappresentanti delle associazioni di rappresentanza della agricoltura. «E’ stato un incontro utile ed importante per fare il punto della situazione – ha detto il sindaco Jader Dardi – per delineare priorità e sostegno alle imprese agricole ad alla manutenzione del territorio. L’allarme che viene lanciato, sulla necessità di intervenire nella manutenzione dei fiumi, la raccolta del legname, sugli interventi per il ripristino del territorio, sarà ripreso e portato alla attenzione nell’incontro in programma il prossimo 8 agosto con l’assessore regionale alla protezione Civile, Irene Priolo». È stata anche l’occasione per esprimere le preoccupazioni che vivono amministratori e cittadini soprattutto in previsione delle piogge che arriveranno con la stagione invernale. «Siamo preoccupati per il maltempo che potrebbe arrivare a partire da ottobre – non nasconde il primo cittadino –. Dobbiamo poter eseguire i lavori al più presto, finché le condizione meteo lo permettono».
(L'articolo completo sul Corriere Romagna oggi in edicola)