Mercato saraceno, il giovane contadino in tv per cercare moglie

Archivio

«Questo è il mio mondo: i campi, la mia famiglia, gli animali e la terra; mi manca solo una cosa, una compagna». E così Paolo Pagliarani, 28 anni, impegnato con la famiglia nella azienda agricola e agrituristica La Clorofilla, lungo il Barbotto, ha deciso di presentarsi alla trasmissione televisiva “Il contadino cerca moglie”.

La trasmissione va in onda sul canale privato Nove, del gruppo Discovery e propone all’attenzione di signorine amanti della campagna e delle tradizioni rurali agricoltori in cerca di moglie. Paolo, con la partecipazione della sua famiglia al completo, ha realizzato una presentazione che è andata in onda giovedì sera. Adesso non resta che attendere candidature e poi in giugno, se sarà prescelto, ospiterà in azienda la “candidata anima gemella” (con relative telecamere per la trasmissione).

Paolo Pagliarani è fratello gemello di Matteo, che «da grande non voleva fare il contadino» ma poi si è appassionato a tal punto da diventare anche presidente dei giovani agricoltori della Confederazione Italiana dell’Agricoltura. Papà Maurizio, mamma Milva e nonna Adele sono tutti lì a sostenere il loro Paolo, alla ricerca di un’anima gemella che condivida la passione per campi, mucche, capre e produzione agricola.

La passione per l’agricoltura è stata “ereditata” dal padre Maurizio e lui e Matteo intendono continuare a coltivarla. Campi, allevamenti di bovini della razza romagnola e di capre camosciate delle Alpi fanno da location e da comparse nel video di presentazione. Adora stare in campagna e con gli animali e con le capre; si sente parte della azienda, non cerca primi posti, ma è pienamente coinvolto in questa “saga dei Pagliarani”. La persona che lui cerca dovrà essere ben consapevole che la sua diventerà una sorta di famiglia allargata, dove certo il compagno sarà Paolo ma dove si condivideranno attività, lavori, stare insieme. Le interessate a conoscere Paolo possono già iscriversi su nove.tv/casting.

«Questa ragazza non deve assolutamente preoccuparsi di come sono io - mette le mani avanti mamma Milva con un sorriso -, perché non sono assolutamente invadente e da suocera, neanche a dirlo, sarò bravissima». E mentre insieme mamma e nonna preparano i cappelletti, mamma Milva spiega che la nonna comincia ad avere qualche difficoltà e «qui bisogna trovare una morosina».

«Mia mamma mi ha insegnato che avevo sei anni a fare i cappelletti – aggiunge nonna Adele davanti alle telecamere – Certo che son disponibile a fare da maestra. Stai tranquillo Paolo, le insegno di tutto, a fare i cappelletti, i tortelli; mi deve stare ad ascoltare però non ne deve parlare con nessuno, perché ci sono delle cose segrete per fare i cappelletti».

«Paolo è un ragazzo molto intelligente - continua papà Maurizio -, e come tutte le persone intelligenti è portato a fare una selezione incredibile».

«La ragazza che sto cercando è importante che abbia un grande cuore per la persona che le sta davanti - conclude il giovane contadino - e per questo lavoro. Sono qua, ti sto aspettando, in questo bellissimo posto».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui