Longiano, omaggio a Luciano Berio di "Sagge sono le muse"

È il trentennale di “Sagge sono le muse”. La rassegna culturale estiva organizzata dalla Fondazione Tito Balestra è al teatro Petrella con lo straordinario evento dedicato a uno dei più grandi compositori italiani del secondo ’900, Luciano Berio pioniere anche nel campo della musica elettronica, per un binomio perfetto di contemporaneità tra il lavoro di ricerca della Fondazione e quella di Berio.

Sul Palco del Petrella dall’acustica perfetta la soprano lettone Liga Liedskalnina accompagnata al pianoforte da Stefano Malferrari le musiche che il pubblico ascolterà saranno quelle di Luciano Berio, un ciclo di canti popolari provenienti dalla tradizione orale di Paesi come Stati Uniti, Armenia, Italia, Francia, Azerbaigian, mentre nella seconda parte del programma le musiche saranno di , Claude Debussy, Johannes Brahms, Maurice Ravel.

Malferrari ha partecipato a diversi festival internazionali. Oltre alla docenza presso il Conservatorio Martini di Bologna, tiene corsi e conferenze-concerto presso istituzioni musicali italiane ed estere.

Liga Liedskalnina nasce a Riga, in Lettonia, e lì comincia, all’età di cinque anni, i suoi studi musicali. Si diploma in direzione di coro nella sua città d’origine, per poi proseguire i suoi studi di canto in Italia e poi in Svizzera. In Lettonia lavora per vari anni come direttrice di coro, dirigendone diversi, con l’occasione di partecipare a vari Festival in giro per il mondo. In Italia partecipa a varie Masterclass tenute dalla cantante Bianca Maria Casoni, ma l’incontro fondamentale per la sua carriera fu quello con Luisa Castellani. Sotto la guida della maestra Castellani ha finito il Master of Music Performance nel 2020 e il Master of Arts in Music Pedagogy nel 2022, con il massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano. Vincitrice del “Premio Ambassador” per l’anno accademico 2019/2020, numerose sono state le volte in cui è stata protagonista di progetti musicali in Ticino e nella Svizzera francese.

Tutti gli appuntamenti di Sagge sono le Muse sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti consigliata la prenotazione allo 0547 665850 oppure via mail a info@fondazionetitobalestra.org.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui