La Romagna piange Giorgio Napolitano

Archivio

La Romagna piange Giorgio Napolitano. Il Presidente Emerito della Repubblica si è spento verso le 19,45 presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma. Era nato a Napoli il 29 giugno 1925. E' il primo della storia italiana a essere stato eletto Presidente della Repubblica per un secondo mandato (dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015).Tra le sue più recenti visite in Romagna da ricordare quella del 13 giugno del 2014, la visita di Stato a San Marino, quando fu accolto con 21 colpi di cannone di benvenuto

Nel 2012 la visita a Cesena per l’inaugurazione del Technogym Village (con Bill Clinton).

L’8 gennaio del 2011 scelse Forlì dopo Reggio Emilia per aprire solennemente le celebrazioni del 150º anniversario dell’Unità d’Italia. Accolse anche l’invito rivolto dal sindaco Fabrizio Matteucci e quel giorno festeggiò anche a Ravenna l'anniversario.

Nell'agosto dello stesso anno venne a Rimini per ricordare i Tre martiri e inaugurare il Meeting.

Giorgio Napolitano è venuto anche a Imola il 26 febbraio del 2010 in occasione delle celebrazioni per il centenario della morte di Andrea Costa.

Il cordoglio del Presidente della Regione, Stefano Bonaccini: "Giorgio Napolitano è stato un grande Presidente della Repubblica, al servizio del Paese, delle italiane e degli italiani, garante del confronto democratico e del corretto funzionamento delle istituzioni. Della democrazia. E prima ancora è stato protagonista nella sua vita politica della sinistra italiana e non solo, un riformista vero. Un protagonista della storia italiana, che in particolare in Emilia-Romagna ricordiamo con affetto perché fu lui, da Capo dello Stato, a farci sentire da subito vicina l'intera comunità nazionale dopo il terribile sisma del 2012".

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui