"La carta del docente va anche ai precari": il tribunale dà ragione ai ricorsi della Cgil di Forlì - Cesena

Archivio

La carta del docente deve essere erogata anche agli insegnanti precari.
Lo ha deciso con una propria sentenza il giudice del lavoro di Forlì dopo ricorsi per la mancata erogazione che erano stati presentati da insegnanti tramite la Flc della Cgil di Forlì-Cesena.
Il bonus docenti 2023, anche detto “carta del docente”, è un buono spese di 500 euro destinato agli insegnanti, da usare per l’aggiornamento professionale. Ma anche ad esempio per comprare presidi elettronici utili al lavoro. Soldi che possono essere spesi nel giro di due anni.
Si tratta di un contributo economico di 500 euro per ogni anno scolastico. Nasce da un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione con il provvedimento legislativo che prevede una card elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche.
Lo stanziamento fatto dal governo è stato di 30 milioni di euro per tutto il Paese. «C’è soddisfazione per la sentenza del giudice del lavoro di Forlì - spiega il segretario generale Flc Forlì Cesena Pier Francesco Minnucci - Con le sentenze lette due giorni fa relative ai primi ricorsi depositati, viene infatti riconosciuto il diritto alla “Carta docente” (introdotto dalla legge 107/2015, la cosiddetta “buona scuola”) agli insegnanti precari, anche con contratti brevi e temporanei. Trova così conferma quanto da sempre denunciato e sostenuto dalla Flc Cgil e cioè che non ci può essere discriminazione di trattamento tra personale precario e di ruolo, sulla base del principio che a stessi doveri debbano corrispondere stessi diritti. Grazie a questa ulteriore sentenza, che si aggiunge alla serie delle sentenze positive ottenute dalla Flc Cgil, finalmente i precari non saranno più esclusi dal bonus, da utilizzare sia per l’acquisto di strumentazione tecnologica che per la formazione».
Sono già stati depositati altri blocchi di ricorso. Che dunque ora paiono destinati ad ottenere la medesima soddisfazione.
«La Flc Cgil Forlì Cesena da qualche giorno ha riaperto i termini per ulteriori adesioni e sul sito “Flc Cgil Forlì Cesena” c’è il link le modalità per l’adesione. Intanto - chiosa Pier Francesco Minnucci- voglio ringraziare gli avvocati Ivan Carioli e Claudio Pozzobon per l’ottimo lavoro svolto nel condurre questa battaglia legale davanti al Tribunale».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui