La Carovana errante sostiene gli alluvionati e fa tappa a Cesena

Sono occasioni per fare comunità più che vere e proprie feste quelle che stanno organizzando in giro per la Romagna i volontari dell’alluvione riuniti nel gruppo informale Protezione Umana, che ha dato vita alla “Carovana errante” che sabato 12 farà tappa a Sant’Andrea in Bagnolo.
«Ci ritroviamo tra amici nei quartieri più colpiti dell'alluvione per regalare gioia e allegria», spiega Gabriella Severi una degli organizzatori dell’iniziativa. Severi si è attivata per dare supporto agli alluvionati sin dalle primissime ore dell’emergenza, ha gestito per settimane il gruppo Telegram “Sos Cesena” che nei momenti clou dell’emergenza e della solidarietà ha contribuito a coordinare oltre 500 volontari. Da allora non si è mai fermata e ora gestisce un gruppo che si chiama “Solidarietà consapevole”. Oggi i volontari attivi sono molti meno ma chi è rimasto ha sviluppato competenze che riescono a far sì che gli aiuti siano più mirati e soprattutto ha imparato a fare rete con gli altri, siano queste associazioni, gruppi informali, o singoli, rimasti attivi nei territori.
«Ci stiamo rodando in vista dell’autunno - racconta Severi - quando prevediamo che la gran parte delle persone che ancora vivono fuori casa proverà a rientrare. Immaginiamo che in tanti avranno bisogno di essere sostenuti in questa fase delicata». La Carovana Errante nasce per sostenere le persone colpite e rafforzare le comunità attorno a loro. «Il primo appuntamento è stato il 29 luglio a Forlì ai Romiti e il successo è stato tale che siamo subito stati contattati dal quartiere San Benedetto per ripetere anche lì l’iniziativa». Il loro obiettivo è organizzare una tappa della carovana ogni due sabati cercando di coprire un po’ tutti i territori alluvionati.
La prossima tappa sarà Sant’Andrea in Bagnolo il format sarà quello già testato ai Romiti: «Mettiamo a disposizione frutta e verdura di stagione che ci donano i produttori della zona, portiamo acqua di montagna che andiamo a prendere ad Alfero, e poi portiamo piccoli oggetti, ma anche vestiti, scarpe, biancheria per la casa. Sono tutte cose che ci hanno donato e che regaliamo alle persone colpite dall’alluvione. Tra gli oggetti ci sono anche mobili e qualche piccolo elettrodomestico. In queste giornate invitiamo anche le persone colpite a segnalarci, compilando dei moduli appositi, quello di cui hanno bisogno». Lo spirito dell’incontro sarà quello di un ritrovo tra amici e non mancherà anche qualche laboratorio, sabato ad esempio ce ne sarà uno dedicato agli orti in vaso. Chi vuole contribuire mettendo a disposizione qualcosa da regalare può prendere contatti con gli organizzatori della Carovana chiamando il numero 348.6372223.
L’appuntamento di sabato è nella chiesa della Madonna di Bagnolo, via Savio in Sant'Andrea, 1023 dalle 17.30. «Portateci un sorriso, il resto ve lo regaliamo noi», il messaggio degli organizzatori