Ippica, Europeo Cesena: Cokstile rinuncia, Vernissage Grif favorito

CESENA - Un pizzico di delusione c'è stata tra gli appassionati, al momento dell'estrazione dei numeri di partenza dei due heat del Campionato Europeo di sabato prossimo. La rinuncia di Cokstile, infatti, toglie al big event del Savio il fascino di una sfida all'ultimo sangue tra il cavallo di proprietà italiana e Vernissage Grif, ultimo e sensazionale grido del team Gocciadoro, con il sempre verde (e sempre vincente) Arazi Boko in veste di terzo incomodo. Niente Cokstile, invece, e neppure Zacon Gio', assenza questa peraltro annunciata per le condizioni fisiche imperfette denunciate dopo la faticaccia del Città di Montecatini. Quindi, a cinque giorni, dallo svolgimento, l'esito non solo dell'Europeo ma anche della sua modalità è nelle mani di Alessandro Gocciadoro. Il Vernissage Grif visto nell'ultimo bimestre, infatti, sarebbe certamente in grado di imporsi in entrambe le batterie e cancellare la bella di mezzanotte. Può accadere? Visti i numeri probabilmente si, perché tutti i cavalli del team giallo saranno in prima fila nel primo heat e in seconda nel successivo, quindi un doppio di scuderia per una finale tutta Gocciadoro non è impossibile ma neppure di semplice definizione. Vernissage Grif, infatti, più di Arazi Boko, Ua Huka e Visa As (Zlatan invece è al top ma ha sempre preferito la pista grande) è in grado di correre e vincere correndo all'esterno. Orfana di Cokstile, la coalizione del proprietario Santese punta tutto sul secondo heat con Chief Orlando e Stepping Spaceboy. Toccherà alla pista il responso finale, di certo l'Europeo 2020 ha un favorito nettissimo. I numeri Ecco i numeri del primo heat, tra parentesi quelli del secondo: 1 Ua Huka 12), 2 Arazi Boko (11), 3 Donatello Sisu (10), 4 Vernissage Grif (9), 5 Visa As (8), 6 Probo Op (7), 7 Stepping Spaceboy (6), 8 Zaniah Bi (4), 9 Zlatan (4), 10 Zaffiro Top (3), 11 Chief Orlando (2), 12 Deimos Racing (1). Modalità di ingresso Come noto, le norme anti Covid impongono a Hippo group l'accesso per un massimo di 3000 spettatori (sarebbero stati almeno tre volte tanto), quindi è stata avviata da tempo una prevendita al prezzo simbolico di 2,5 euro per poco più di 2000 posti, visto che 900 sono stati assegnati a chi riserverà il posto nei ristoranti. Ci sono ancora circa un migliaio di biglietti a disposizione, acquistabili tutti i giorni all'ippodromo o prenotabili via email per chi arriverà da fuori. A questo punto è possibile che sabato prossimo i botteghini resteranno chiusi, a parte quelli nei quali verranno consegnati i tagliandi ufficiali a chi li avrà acquistati o prenotati in precedenza.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui