In bici da Ravenna a Bologna, siglato l'accordo per la ciclabile

La ciclovia tra Bologna e Ravenna comincia ad uscire dal novero degli annunci e prende la dimensione ufficiale grazie ad un protocollo d’intesa da poco siglato tra la Città Metropolitana di Bologna e la Provincia di Ravenna. Il percorso ciclabile che dovrebbe collegare il capoluogo di regione con la costa, dovrebbe passere per i territori comunali di Castenaso, Budrio, Medicina, Massa Lombarda, Sant’Agata sul Santerno, Lugo, Bagnacavallo e Russi.
Nella nostra provincia il percorso è stato recepito sia dai piani ciclabili dell’Unione dei Comuni sia da quello di Ravenna. Un ruolo decisivo lo giocheranno gli argini dei fiumi che dovranno trovare una rapida e condivisa regolamentazione dell’uso comune mediante accordi tra gli enti interessati creando un sistema di ciclabilità a servizio dei trasferimenti turistici, ciclo-escursionistici e sportivi. L’intesa recepisce anche alcuni incontri portati avanti con le popolazioni interessate. In totale si tratta di 84 chilometri che si configurano come un lungo corridoio verde immerso nella natura.
L’accordo tra i due enti pubblici prevede la costituzione di un tavolo di coordinamento interprovinciale che avrà «la funzione di coordinare i Comuni e tutti gli enti interessati alla realizzazione del percorso per coinvolgere tutti gli stakeholder presenti sul territorio, nonché definire tutte le attività inerenti la promozione, comunicazione, partecipazione e manutenzione della ciclovia». I tempi però non saranno rapidissimi. Questo è davvero solo il primo passo: mancano ancora soldi e progetti concreti che vadano oltre un tracciato sulla cartina. Infatti i due enti provinciali «si impegnano con atti successivi a ricercare le risorse e a sviluppare accordi utili e necessari al fine di definire la progettazione di fattibilità tecnica ed economica previa verifica e adeguamento degli strumenti di pianificazione territoriale e della mobilità».