Imola summer fest per la Romagna all'autodromo Ferrari il 29

L’idea è nata in giugno scorso, dopo l’alluvione che ha colpito la Romagna, quando tre pezzi grossi della scena urban hip hop italiana: Sfera Ebbasta, Luchè e Shiva, hanno pensato di trasformare il concerto in programma il 7 luglio a Imola in un evento di beneficenza. Già il concerto originario era un evento, perché metteva insieme per la prima volta in uno scenario come l’Autodromo Ferrari tre nomi che non si erano mai visti sul palco insieme, ma quello che è diventato Imola summer fest per la Romagna sarà addirittura storico.
Procediamo con ordine: il concerto del 7 luglio è quindi stato annullato e i biglietti già acquistati saranno validi per quello del 29. Sul palco, per raccogliere fondi a favore degli alluvionati, ai tre promotori si uniranno altri importanti rapper italiani come Geolier e Massimo Pericolo, e una pattuglia di giovani emergenti come Axell, Digital Astro, Finesse, Sethu, Tony Boy, Ele A e Big Mama. Queste ultime due tengono alto il vessillo del rap al femminile in un mondo storicamente al maschile.
Vediamo chi sono i protagonisti di questo mega evento che avrà inizio alle 17: headliner della serata sarà Sfera Ebbasta, recordman di vendite molto attivo anche come produttore; il grande pubblico l’ha conosciuto come giudice nell’edizione 2019 di X Factor. Altrettanto noto il napoletano Luchè, titolare di 23 dischi di platino e 12 d’oro, oltre a un miliardo e passa di streaming; lo scorso anno ha pubblicato “Dvla vol 2”, un disco molto vario, tra brani banger e chill. Shiva, uno dei rapper più amati dalle nuove generazioni, volto di Milano ovest, porterà sul palco i suoi ultimi due album da record “Milano demons” e “Santana season”.
Il napoletano Geolier nel 2023 ha superato ogni record con il tour e due dischi multiplatino: “Il coraggio dei bambini” e “Il coraggio dei bambini atto II”. Quest’ultimo è appena stato certificato l’album italiano più venduto del primo semestre di quest’anno. Massimo Pericolo è uno dei rappresentanti più importanti del nuovo rap italiano delle periferie.
Completano la lista Axell, che ha attirato l’attenzione col singolo “Que pasa”, Big Mama, che si è fatta conoscere sul palco del Primo Maggio a Roma, Digital Astro, che fa parte dell’etichetta di Ghali, Ele A, specialista del freestyle, Finesse, giovane producer che ha collaborato con Nicki Minaj, e Polo G, Sethu, visto quest’anno sul palco del Festival di Sanremo, e Tony Boy, che dopo due album ha recentemente firmato con Warner Music Italy.
www.autodromoimola.it
Annunciata la scaletta con gli orari delle esibizioni degli artisti che partecipano all’“Imola summer sound per la Romagna”. I biglietti sono disponibili su Ticket Master, TicketOne, Ciao Ticket, Viva Ticket, Boxer. I cancelli apriranno alle ore 16. A partire dalle ore 17.30 si alterneranno sul palco, per dei veri e propri set, tutti gli artisti che hanno scelto di partecipare gratuitamente all’evento e di destinare l’incasso netto della manifestazione in beneficenza: in ordine di esibizione, dalle 17.30 Axell; alle 17.50 Digital Astro; alle 18.10 Finesse; allle 18.30 Tony Boy; Alle 18.50 Bigmama; alle 19.10 Sethu; alle 19.30 Ele A; alle 19.50 Massimo Pericolo; Alle 20.30 Geolier; alle 21.15 Shiva; alle 22.05 Luchè; e infine alle 23 Sfera Ebbasta.
Questo ultimi tre, headliner della serata, hanno riunire amici e colleghi in un’unica imperdibile giornata che metta la musica al servizio del prossimo. Saranno 7 ore di musica live con una straordinaria line up che unisce sullo stesso palco per la prima volta tanti artisti della scena urban che hanno conquistato le classifiche e il cuore del pubblico con il loro stile unico e i loro testi incisivi. Il ricavato dalle vendite dei biglietti verrà devoluto alla Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna.