Ultimi preparativi al centro missionario di via Villa Clelia 10 in vista dell’apertura dell’edizione 2022 del Mercatino dei frati Cappuccini, dal titolo “Mi piaci Mondou”, domani pomeriggio, alle 15. E venerdì 2 settembre apertura prolungata di un’ora e serata musicale in occasione di Imola in musica.
I progetti sostenuti
«Il ricavato andrà a tre progetti in tre paesi africani – spiega fra Matteo Ghisini, segretario delle missioni dei Cappuccini dell’Emilia-Romagna –. A Mondou, in Ciad, vogliamo aiutare i missionari cappuccini di Padre Pio a far ripartire la Maison Notre Dame de Paix (casa Nostra Signora della Pace), centro di riferimento per disabili giovani e giovanissimi per tutta la zona. In particolare vorremmo, far ripartire le periodiche visite di una équipe di medici ortopedici francesi che in passato si è resa disponibile per interventi chirurgici».C’è poi «la African Music School di Bouar, in Centrafrica – aggiunge –. È una scuola fondata dai frati cappuccini polacchi dove i bambini provenienti da famiglie povere possono ricevere un’educazione musicale professionale. Per la maggior parte di loro è l’unica possibilità di istruzione e di costruire una vita normale, lontana dai traumi della guerra civile terminata pochi anni fa».
Infine, «Tarcha, in Etiopia. In questa piccola città da settembre 2021 sono presenti in pianta stabile i nostri missionari, che sono anche cappellani del carcere, e vogliono sostenere progetti finalizzati alla riabilitazione dei detenuti».
Informazioni utili
Il mercatino, tanto atteso da amanti del vintage, antichità e appassionati di mercatini delle pulci, sarà aperto per due settimane, da domani al 3 settembre, dal lunedì al venerdì al pomeriggio (ore 15-18.30), sabato 27 agosto anche alla mattina (ore 10-mezzogiorno e e 15-18.30), e sabato 3 settembre solo alla mattina (ore 10-mezzogiorno).Ogni giorno ci saranno raccolte di materiale usato, anche in collaborazione con alcune parrocchie della Diocesi. Per chi volesse donare materiale può farlo portandolo alla portineria di via Fontanelle 1/C, dal lunedì al venerdì pomeriggio (ore 14.30-17.30) e il sabato mattina (ore 9-mezzogiorno). Negli orari di apertura sarà sempre presente lo stand con i prodotti del commercio equo-solidale di Giusto Scambio Imola.