Imola, febbre da Formula Uno: "In arrivo migliaia di stranieri"

Più si avvicina il Gran premio di Formula 1, più sale la fiducia che il weekend dal 22 al 24 aprile sarà «un bagno di euforia», come lo definisce Gianfranco Montanari, presidente di If. Le cifre sono nell’ordine delle decine di migliaia, dai 50.000 coupon per promuovere le vendite ai quasi 100.000 biglietti venduti, a cui si aggiunge l’apertura dell’ottava tribuna aggiunta inizialmente riservata alla Alphatauri: «Si potrà seguire la gara con le maestranze della scuderia», afferma Gian Carlo Minardi, presidente di Formula Imola.
Autodromo centro di gravità
L’autodromo torna ad essere l’elemento di attrattività di Imola e del territorio. Lo era sempre stato ma ora «si riaccendono le luci» su quello Montanari chiama «sistema autodromo». Una rete in cui «la pista è l’elemento catalizzatore, con un calendario motoristico 2022 eccezionale, che punta sempre di più alla polifunzionalità», commenta la direttrice di If, Marcella Pradella.Dal punto di vista turistico, però, si vedono già i primi riscontri. «Il bacino di utenza va da Bologna a Ravenna. C’è un pubblico nuovo che non vedevamo da anni, visitatori che entrano in autodromo durante tutto l’anno, al di fuori del puro evento di Formula 1, anche per i prodotti commerciali e di merchandising. Senza contare i numeri che si raggiungeranno sui social: nel 2006 non c’erano e sarà una vetrina inedita», aggiunge Montanari.