Oltre alla futura sede dell’Inps il complesso dell’Ex Beccherucci ora cerca altri inquilini. In questi giorni il Con.Ami ha infatti pubblicato l’avviso pubblico per eventuali manifestazioni di interesse alla stipula di affitti per quattro unità ad uso ufficio. All’interno del fabbricato affacciato tra via Selice e via Galvani, di 2.300 metri quadrati di superficie, in cui si stanno concludendo i lavori dell’annoso cantiere per la sua ristrutturazione radicale, ha avuto un costo complessivo di rimessa a nuovo di circa 2,8 milioni di euro. Tutti Si tratta di un intervento affidato al consorzio cooperativo Cires di Castenaso.
I lavori eseguiti
Questo ultimo tassello dell’intervento architettonico, sicuramente quello più importante dal punto di vista economico per il Con.Ami, segue quello avvenuto alcuni anni fa, nel 2018, in cui era stato demolito lo spigolo esterno pericoloso ai fini della viabilità di circonvallazione che lambisce il complesso. L’ultima tranche di lavori, iniziata nel 2021, lavori hanno previsto per la palazzina interventi di riqualificazione e ristrutturazione generale che hanno consentito il rinnovo, molto più moderno ed elegante, dell’aspetto esterno del fabbricato. Ma non solo. Questi interventi hanno permesso di migliorare l’aspetto sia sismico che delle prestazioni energetiche delle unità immobiliari ricavate. L’intero edificio è stato dotato di un cappotto termico, i serramenti sono stati sostituiti, sono stati installati nuovi impianti meccanici ed elettrici e internamente gli uffici presentano nuove finiture. Dal punto di vista del consumo energetico, quindi, le unità immobiliari risultano certificate in classe A2. Ora, in previsione dell’imminente fine lavori e consegna degli spazi per la nuova sede dell’Inps, che potrà stipulare un contratto di locazione della durata di sei anni (prorogabili per ulteriori sei) per circa 1.800 metri quadri, si cercano anche nuove attività che possano riempire lo stabile.
Gli spazi disponibili
Le quattro unità messe a disposizione sono dislocate in due corpi, uno posto sulla via Selice e uno sulla via Galvani, ciascuno dotato di un vano scala accessibile dalla strada pubblica. I quattro lotti disponibili sono collocati al primo e secondo piano di ciascun corpo. Inoltre l’immobile è dotato di un cortile interno privato, con accesso dalla via Selice, dove saranno messi a disposizione un posto auto riservato per ognuna delle quattro unità immobiliari. Le superfici dei futuri uffici spaziano da poco più di una cinquantina di metri quadrati fino al più grande ampio una settantina di metri quadrati. Le eventuali manifestazioni d’interesse per gli spazi disponibili dovranno essere inviate direttamente al Con.Ami entro e non oltre le 12 del 30 settembre prossimo.