Imola, con "SpeciAbili" si abbattono le barriere della disabilità

Archivio

Tra la fine di agosto e l’inizio di settembre il complesso sportivo Enrico Gualandi diventerà la casa del Team nuoto Special Olympics “SpeciAbili” delle due istruttrici Uisp Alexia Malascorta e Anna Africa Esposito, il primo a Imola, che ha fatto il suo esordio in occasione della manifestazione “Sport senza barriere” dello scorso 22 maggio.

«Special Olympics, ancora piuttosto sconosciuta a livello territoriale e in generale in Emilia-Romagna, è una realtà riconosciuta a livello mondiale – spiegano Malascorta ed Esposito –. Si distingue per l’adozione di un programma che coinvolge più di quattro milioni di famiglie di atleti con disabilità intellettiva che si sperimentano ogni giorno in più di 32 discipline sportive differenti in oltre 170 paesi nel mondo».

A Imola «il nostro progetto sta crescendo con un team composto da 24 ragazzi iscritti, tutti certificati come atleti con disabilità intellettiva – entrano nei particolari le due istruttrici – e alcuni atleti partner che stanno valutando di intraprendere questa nuova esperienza».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui