Imola, Baccanale 2022: si parte

Archivio

La tavola imolese s’imbandisce per ospitare la nuova edizione del Baccanale. Nella giornata di oggi, infatti, parte la lunga kermesse, circa tre settimane con oltre 120 attività tra iniziative ed eventi, in cui si susseguiranno attraverso un menù variegato fatto di offerte culturali, esposizioni, approfondimenti, momenti di approfondimento e, ovviamente, tavole apparecchiate nei 45 ristoranti aderenti, momenti per conoscere meglio la tradizione enogastronomica del territorio. Si parte quindi alle 17.30 al Teatro comunale “E. Stignani” con il consueto appuntamento di inaugurazione del cartellone che, quest’anno, a un filo conduttore dipanato sul tema dei “Ripieni”.

Inaugurazione

La cerimonia di inaugurazione si svolgerà alla presenza dell’assessore regionale Andrea Corsini, del sindaco di Imola, Marco Panieri, con la partecipazione dello storico dell’alimentazione Massimo Montanari che introdurrà il tema di quest’anno. L’introduzione musicale sarà affidata ai Canterini e danzerini romagnoli. Un momento di particolare importanza nel corso della cerimonia inaugurale sarà la premiazione del Garganello d’oro. Il riconoscimento sarà conferito dal sindaco al celebre attore bolognese Stefano Accorsi, per il contributo dato alla promozione della cultura enogastronomica emiliano-romagnola. L’attore, a causa di impegni di lavoro, non sarà però presente in sala a ritirare il premio.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui