I profughi sbarcati a Ravenna e accolti a Fognano? "Volatilizzati in due giorni, vanno tutti all'estero"

Archivio

Non solo il presunto scafista Al Ashraf Hamdy, anche i 25 migranti accolti al convento Emiliani di Fognano (Brisighella) a cura della coop Acquacheta si sono come volatilizzati in un paio di giorni. O meglio, come precisa il presidente della cooperativa Mirko Betti, «hanno abbandonato volontariamente» il paese sull’Appennino tosco-romagnolo, diretti probabilmente verso il nord Europa: «Avevano tutti parenti in Germania, Inghilterra, Francia – spiega –. Hanno usato l’Italia come trampolino per cercare fortuna altrove, ma avevamo capito quasi subito che c’era questa volontà. Al nostro mediatore avevano detto che non erano interessati a restare». Al convento i 25 migranti, famiglie provenienti dalla Siria e dalla Libia, soggiornavano nella foresteria, senza contatti con le suore domenicane, che però preparavano i pasti per loro alle 13 e alle 20. Il fuggi fuggi iniziato mercoledì, è culminato all’ora di pranzo di ieri, quando nessuno si è presentato a mangiare. Chi lavora in Acquacheta dice che si tratta di un epilogo «che ci si poteva aspettare» e che anzi «accade molto spesso», perché le persone «non si possono trattenere», mentre è possibile che in convento, dopo il dialogo aperto con la Prefettura di Ravenna, si ipotizzasse una permanenza più duratura, magari collegata a un percorso di inclusione sociale, e non un «mordi e fuggi». Fatto sta che ora sarà difficile vedere tornare indietro queste 25 persone che avevano indicato in Hamdy il loro presunto scafista. «Prima, durante e dopo il loro arrivo al convento – si limita a dire Betti – c’è stata una minuziosa azione di verifica e di controllo» da parte di forze dell’ordine e autorità giudiziaria. Il Comune, infine, nel dare conferma della partenza dei migranti sottolinea solamente che la partita era stata gestita da Governo, Istituto Emiliani e Prefettura, con quest’ultima che «ha sostenuto le spese per l’ospitalità».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui