I fratelli Costa e le Frecce tricolori nuovi ambasciatori di Dozza

I fratelli Costa, Claudio e Carlo, e la spettacolare pattuglia acrobatica delle Frecce tricolori saranno premiati con l’onorificenza di DozzAmbassador. Questo è quanto dovrebbe accadere pochi giorni prima dell’arrivo delle monoposto sul Santerno. Fervono e si ampliano così i preparativi in attesa dell’approdo dei bolidi del Circus motoristico più importante sul territorio. Un altro tassello che si dovrebbe aggiungere alla serie di eventi che già si stanno pensando e realizzando nell’Imolese per aumentare l’appeal, già altissimo, del Gran premio di Formula 1 del 19-21 maggio prossimo.
L’amministrazione del “Borgo dei muri dipinti” ha deciso, infatti, di mettere in pista anch’esso qualcosa per celebrare il patrimonio motoristico della MotorValley regionale, prendendo come spunto proprio l’arrivo delle monoposto sul circuito sulle rive del Santerno. Per fare questo il Comune organizzerà l’evento “Casa Costa – Storia di eroi tra cielo e terra” a partire dal 16 maggio. Attraverso una mostra e una esposizione allestita nella Rocca rimarrà aperta fino al 4 giugno. La mostra si comporrà così di fotografie, documenti e una mostra di motociclette e memorabilia da corsa che ripercorrerà l’epopea della famiglia Costa.
Claudio Marcello, per tutti meglio noto con il soprannome di “dottorcosta”, e Carlo, il fratello, sono stati rispettivamente il fondatore della clinica Mobile e storico speaker del circuito imolese. Figli di Francesco Maria “Checco” Costa, che fu tra gli ideatori della mitica pista da corsa imolese. L’esposizione, che come detto proseguirà dopo l’apertura del 16 e i momenti di celebrazione ufficiali, prevede anche la presenza di circa 140 fotografie a tema motoristico, mentre nella corte del castello verranno messe in mostra una decina di motociclette da corsa d’epoca.
Si sta anche ragionando, da parte degli organizzatori, di realizzare un angolo espositivo dedicato alla memoria di Ayrton Senna, con oggetti provenienti da collezioni private. Questo materiale sarà visitabile in alcune sale nobili della fortezza. Per l’occasione si stanno anche organizzando programmazioni di incontri tematici.
Sempre il 16, infine, verrà consegnata l’onorificenza di “DozzAmbassador” ai due fratelli Costa e a un paio di rappresentanti della pattuglia acrobatica delle Frecce tricolori. Piloti che dovrebbero essere presenti con una delegazione ufficiale guidata dal comandante.
Al lavoro c’è anche la possibilità che si realizzi una parentesi espositiva, sia fotografica che oggettistica, dedicata alla pattuglia acrobatica.