Ginnastica ritmica, Baldassarri cerca il pass olimpico

Viaggia sul filo Milena Baldassarri nelle qualificazioni che valgono la carta olimpica al Mondiale di ginnastica ritmica nell’all around. L’azzurra disputa un’ottima gara al cerchio, sfiorando anche la finale individuale ma perde terreno alla palla e, a metà del percorso, occupa la sedicesima posizione, penultima che dà l’accesso ai Giochi Olimpici e dunque oggi la ravennate non potrà permettersi distrazioni nelle clavette e nel nastro che da sempre rappresenta un ostacolo complicato da superare per la Baldassarri.
Nell’esercizio al cerchi Baldassarri ha iniziato bene il suo percorso totalizzando un punteggio di 32.800 (Diff: 16.800, Exe: 7.950, Art: 8.050) e per quasi tutta la gara è rimasta all’interno della finale di specialità, salvo poi uscire proprio nel finale e chiudere con il decimo posto che l’ha estromessa dalla finale che ha assegnato le medaglie e alla quale ha partecipato l’altra azzurra al via, Sofia Raffaeli.
Qualche imprecisione, invece, per la romagnola nell’esercizio alla palla che ha portato un punteggio meno soddisfacente di 30.700 (Diff: 14.500, Exe: 8.100, Art: 8.100) che ha posto Baldassari al 22° posto nella gara individuale lontano dalla zona finale e l’ha fatta scendere al 16° posto della classifica generale con 63.500 ma con quasi un punto di vantaggio sulla 18ª che occupa la posizione da evitare l’eliminazione dai Giochi.
Per Baldassarri, nel mirino, con meno di mezzo punto di vantaggio ci sono la tedesca Kolosov, la brasiliana Santos, la rumena Dragan e la greca Lytra. Oggi dalle 9.30 la doppia prova a clavette e nastro che chiuderà la qualificazione dell’all around. In serata la finale delle clavette alle 21 e del nastro alle 21.47 nella speranza che Baldassarri possa qualificarsi.