Gatteo Mare, Sagra della cantarella: dolcezze e musica per 6 giorni

Archivio

Ritorna una delle sagre più amate della stagione calda. Da questa sera fino a domenica, in piazza della Libertà, prende il via la “Sagra della Cantarella”, che ritornerà anche il prossimo fine settimana con lo stand gastronomico del Centro culturale “Giulio Cesare”. La cucina è quella tipica romagnola: piadina farcita, fritto di mare, rane in umido e ovviamente la famosa “cantarèla”. Se anche la gastronomia fa da padrona, con stand aperto fin dalle 19, non mancherà certo l’intrattenimento. Si parte questa sera, alle 21, con la band di musica latina “Caiman”. Domani si prosegue alle 15 con il truccabimbi e l’animazione di Bimbobell, per terminare in serata con Sergio Casabianca e la band FourManton. Domenica, gastronomia al Centro culturale dalle 12.15, mentre il pomeriggio verrà dedicato prima all’animazione per i piccoli, con la tombola e i balli di “Alla ricerca di Atlantide”, e poi alle 16 alla musica, con la tribute band Magic Queen. Per gli appassionati di moto e corse, dalle 18.30 sfilerà la parata d’auto modificate di Seventhird e alle 21 la serata si concluderà con la musica di Daniele Oleandri.

Anche il fine settimana successivo saràricco di spettacoli ed eventi musicali. Venerdì 12 si aprirà con una serata dedicata alle hit italiane, grazie a Mirna Fox, Roberto Tomasi e Luca Bongiorni. Il pomeriggio di sabato 13 verrà dedicato ai giochi con il trucco bimbi e le bolle di sapone per poi passare all'iniziativa dei vigili del fuoco di Forlì “Pompieropoli, pompieri per un giorno” per giovani e giovanissimi. In serata, invece, Gene Gnocchi col suo spettacolo “Costipanzo Show”. La sagra si concluderà in bellezza domenica 14, con l’apertura degli stand gastronomici alle 12.15 e i laboratori dell’associazione Drago Blu di Cesena che dalle 15.30 allestiranno giochi in legno e un laboratorio manuale del riciclo. Alle 16 partirà la sfilata di auto d’epoca dell'Auto Moto Club di Cesena e alle 16.30 verrà assegnato l’11° trofeo Valle del Rubicone al vincitore del palo della Cuccagna. La sagra terminerà con l’apertura dello stand gastronomico alle 18 e le musiche di Danilo Ceccaroni. Tutti gli spettacoli e i parcheggi sono gratuiti.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui