Gambettola, file interminabili di auto per il metano meno caro

Archivio

“Metanopoli”, mezzo secolo di vita e il prezzo più basso della zona. Ogni giorno l'impianto gambettolese è preso d'assalto da clienti, non solo di Gambettola ma anche dai comprensori cesenati e riminesi. C'è chi si mette in coda alle 5 e mezza di mattina, un'ora prima dell'apertura. A volte anche 70-80 autovetture in una coda paziente. Un tempo le file erano concentrate in alcuni orari della giornata, ora sono eternamente presenti. Il motivo è semplice: il prezzo applicato alla colonnina di Gambettola è di 1,51 euro al chilo, molto più economico rispetto agli altri impianti dei comprensori di Cesena e Rimini. Il passaparola e il continuo raffronto dei prezzi sta funzionando come richiamo per gli automobilisti che viaggiano con questo tipo di carburante, che fino all’esplosione dei prezzi garantiva i viaggi più a buon mercato per gli automobilisti. Spesso la fila inizia nella provinciale Montanari, oltre che per tutto il tratto di via Malbona.

«Abbiamo tagliato in questi giorni il traguardo di mezzo secolo di vita - afferma Nicola Gridelli - Siamo contenti della fidelizzazione dei clienti e siamo intenzionati a mantenere inalterato il prezzo attuale. Abbiamo stipulato un contratto che ci permette di praticare questo prezzo per un quantitativo massimo predeterminato al giorno. Quindi quando lo raggiungiamo, e succede tutti i giorni, orientativamente verso le 5, ma potrebbe essere prima o dopo, anticipiamo l'orario di chiusura (di regola sarebbe tutti i giorni dalle 6,30 alle 20, esclusa la domenica che chiude alle 12,30). Questo meccanismo l'abbiamo anche spiegato in alcuni cartelli apposti appositamente perché chi trovasse chiuso ne sappia il motivo».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui