Gambettola, comincia la 69ª edizione della Mostrascambio

Torna il week-end delle belle cose del passato. Nei giorni scorsi una delegazione del Comitato Mostrascambio di Gambettola è stata presente, per la prima volta, con uno stand al Minardi day all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola in occasione della 7ª edizione dell’Historic Minardi Day. Ma oggi e domani riecco la classica Mostrascambio settembrina con domani anche il “Zir de Bosch” .
Mostrascambio 69ª edizione
C’è attesa in città e fermento nella sede del Comitato Mostrascambio, di via Don Minzoni numero 3/B, per seguire al meglio gli 800 box espositivi della kermesse che se allineati formerebbero un serpentone di quattro chilometri. La prima edizione della Mostrascambio si tenne nel 1988, con allora poche decine di banchi espositivi. Ma negli anni è seguita una favorevole trasformazione: dall’iniziale prevalenza dedicata alle auto e moto d’epoca, con i relativi pezzi di ricambio, oggi è diventata una grande esposizione del tutto e un po’. Si va dall’oggettistica ai mobili, dalla chincaglieria a pizzi e merletti, dai dischi in vinile ai cd, dai francobolli alle cartoline, dalle divise militari ai libri, e tanto altro ancora. Mostrascambio è l’occasione per portarsi a casa un oggetto retrò da collezione.Non sono mai cambiate invece le due edizioni all’anno: il secondo week-end di maggio e il primo week-end di settembre, seppur durante la pandemia da Covid-19, è saltata tre volte, ossia nell’intero anno 2020 e nell’edizione di maggio 2021. Da ammirare in piazza Foro Boario anche le mostre statiche di automobili e altri mezzi d’epoca.