Forlimpopoli, la "Città del formaggio"

Cala il sipario sulla Festa Artusiana e il bilancio dell’Amministrazione comunale di Forlimpopoli, organizzatrice della manifestazione, è positivo.
“Presentando la Festa – ricorda la sindaca Milena Garavini - avevamo detto che questa edizione voleva essere nel segno della ripartenza e dell’ottimismo, e posso dire che l’obiettivo è stato centrato. Nei nove giorni di manifestazione sono arrivate nel centro di Forlimpopoli complessivamente circa 30mila persone, richiamate dal ricco cartellone di eventi e dalla varietà di golose offerte gastronomiche di tutti i tipi, disponibili nelle piazze e nelle strade, ma anche dalla voglia di tornare a vivere momenti di convivialità e di incontro. Nel mio personale album dei ricordi sono impressi molti momenti che conserverò a lungo: dalla spumeggiante simpatia di Maria Pia Timo alla bellissima festa per i 15 anni di Casa Artusi e dell’associazione delle Mariette, dal conferimento a Forlimpopoli del titolo di “Città del Formaggio” all’incontro con i nostri ‘gemelli’ di Villeneuve Loubet, che si è rinnovato anche quest’anno, ma anche, molto più semplicemente, tanti incontri con cittadini e visitatori.