Forlì, troppo rumore: il camp di basket trasloca

Il super camp di basket trasloca al PalaGalassi. La convivenza tra gli ambulatori medici del Nucleo cure primarie 1 e i partecipanti al Wbsc “Supercamp Italia-International Basketball School Claudio Papini” si protrarrà ancora un paio di giorni, poi diventerà operativa la delibera del Comune che sancirà lo spostamento all’impianto di via Punta di Ferro, con un accollo di spese superiore da parte dell’Amministrazione, ma indispensabile per permettere ai ragazzi e ai tecnici di svolgere l’esperienza sportiva a pieno regime e ai sanitari alloggiati temporaneamente al PalaRomiti di praticare la loro attività in un clima acustico più tranquillo.
«Era dalla settimana scorsa che eravamo in contatto con i diretti interessati – spiega l’assessore comunale Giuseppe Petetta – e avevamo già supposto la criticità e predisposto un piano alternativo. Stavamo aspettando qualche riscontro dal Nucleo di cure primarie e dall’Ausl: secondo i medici negli spogliatoi tutto questo rumore non c’era, il problema era più che altro per la segreteria e per la sala di attesa. Ieri pomeriggio (lunedì, ndr) probabilmente c’è stato un maggior afflusso con le partite dei ragazzi e questa mattina mi è stato chiesto di attuare un cambiamento, che stiamo predisponendo spostando tutto il camp al PalaGalassi. Entro un paio di giorni completeremo gli atti necessari con l’organizzatore. Chiaramente per il Comune di Forlì si tratta di un onere maggiore dal punto di vista economico. Qualche problema in più lo avranno anche gli organizzatori per l’attraversamento della città, ma noi abbiamo ritenuto che il servizio svolto dall’Ausl e dai medici di base possa essere svolto in tranquillità e possa rimanere all’interno del quartiere, perché i Romiti hanno già sofferto abbastanza».