Forlì, 13 scosse di terremoto registrate tra le 20.36 e le 5.03

Archivio

Lo sciame sismico iniziato ieri sera alle 20.36 è proseguito per tutta la notte. Dopo le 7 scosse di terremoto in rapida successione registrate nel Forlivese tra le 20.36 e le 22.48, la terra ha tremato altre 6 volte tra le 2.31 e le 5.03.

La prima scossa avvertita è stata alle 20.36, di 3.1 gradi della scala Richter, la seconda un minuto dopo di 2.9 gradi. Epicentro Meldola, a una profondità di 10 chilometri. Pochi minuti ed è arrivata la terza. Alle 20.52, di 3.2 gradi. Sentito nitidamente dalla popolazione anche se non si registrano danni a cose o persone per il momento. Nel giro di un'ora altre quattro scosse fra 2,1 e 2,9 gradi. Poi, dopo quasi quattro ore di serenità, la terra ha ripreso a tremare, con altre sei scosse (tra i 2.0 e i 2.7 gradi) tra le 2.31 e le 5.03, cinque con epicentro Meldola, l’ultima delle quali a soli 7 chilometri di profondità, e una, quella delle 2.31, con epicentro Forlì ma a ben 27 chilometri dalla superficie terrestre. Al momento non si registrano danni ma solo paura e tensione nella popolazione.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui