Forlì. Aeroporto: ritardi e cancellazioni al Ridolfi, estate di disagi

Partenze con sei ore di ritardo, viaggi di ritorno al termine delle ferie che vengono anticipati di diverse ore, tratte pubblicizzate e non conservate. In estate i disagi nei cieli non sono una novità in nessuna parte del mondo e anche per i viaggiatori che fanno scalo all’aeroporto “Ridolfi” contrattempi ce ne sono stati. Nella settimana di Ferragosto con il clou dei vacanzieri in movimento, qualche problema è da mettere in conto, le lamentele anche. Si è iniziato sabato quando il volo per Pantelleria invece che alle 11 è decollato dal “Ridolfi” alle 17.40 facendo perdere una mezza giornata di sole ai vacanzieri. Diverso è il caso di chi si trova ora nell’isola per una settimana di riposo e avendo il volo di ritorno per Forlì prenotato per sabato prossimo alle 20.40, si è visto arrivare una mail da “Go to fly” che anticipa la partenza di oltre sei ore (alle 14.10), creando disagi a chi sperava nell’ultima giornata di vacanza. “Gentile cliente – è la stringata comunicazione – il suo volo ha subito un cambio di orario. Il suo volo MTL6004 partirà da Pantelleria il giorno 26 agosto alle 14.10 e arriverà a Forlì alle 16.35”. Comprensibile la richiesta di chiarimento al gestore delle prenotazioni da parte dei viaggiatori che si sono visti “tagliare” la vacanza di sei ore. “Gentile cliente, per scusarci del disagio arrecato, siamo ad offrirle un biglietto omaggio (andata o ritorno) per tutti i componenti nella sua prenotazione”. Un modo per comprendere il disagio e andare incontro ai clienti, ma di cui non tutti possono usufruire.
Altro inconveniente riscontrato è stato per chi vola sulla tratta Forlì-Napoli e viceversa. Il collegamento che doveva proseguire fino ad ottobre non appare più disponibile dopo la data del 25 agosto, aggiornamento comunicato via mail a coloro che avevano il biglietto. Tratte rimossa senza una comunicazione su sito o canali social della società.
Il terremoto
Soltanto nel giugno scorso, a causa di una serie di ritardi nei voli, erano volati gli stracci tra la società di gestione del “Ridolfi”, vale a dire Forlì Airport, e Aeroitalia, che aveva coperto diverse tratte da e per Forlì. «Dopo le miriadi di problemi riscontrati nei voli Aeroitalia e le numerose lamentele dei passeggeri a causa di ritardi, annullamenti e criticità, Go To Travel, società controllata da Forlì Airport, ha comunicato ufficialmente la risoluzione, con effetto immediato, di tutti i rapporti contrattuali sottoscritti con la compagnia Aeroitalia in relazione ai voli in partenza da Forlì con il marchio Go To Fly» era stata la comunicazione che aveva sancito la separazione. Un’estate calda per lo scalo di Forlì.